– Una denuncia forte sulle cattive condizioni del decoro urbano del centro storico di Gavirate e in particolare di via Garibaldi. A lanciare l’allarme è , ex fiduciario Ascom della cittadina, il quale mette poi in luce anche un altro problema comune a coloro che in centro ci abitano, ovvero la chiusura delle strade ogni settimana il venerdì mattina, giorno di mercato. «Via Garibaldi è sconnessa e piena di buche e si rischia di cadere ogni volta –
punta il dito Forlini – in un punto del viale, dove sono stati di recente svolti dei lavori nel sottosuolo, la strada rischia di aprirsi». Ma non soltanto le condizioni della strada a preoccupare l’ex presidente del comitato commercianti del centro storico di Gavirate. «Anche gli alberi del viale non sono curati, alcuni sono malati – prosegue Forlini – c’è una situazione generale di degrado che è inaccettabile per quella che dovrebbe essere la vetrina di Gavirate e invogliare le persone a venire a fare acquisti nei negozi del centro; ho fatto diverse segnalazioni in Comune ma non cambia mai nulla».
La richiesta all’amministrazione comunale è quella di investire nel centro storico. «Possibile che si trovino i soldi per sistemare il parcheggio al lido e non si trovi mai qualche quattrino anche per il centro cittadino che versa in condizioni pietose?» si domanda l’ex fiduciario Ascom. «A Gavirate ci sono nato e mi fa male vederla ridotta in queste condizioni – sottolinea Forlini – se si vuole rilanciare davvero il commercio dei piccoli negozi, anche l’immagine del paese è fondamentale». C’è poi un altro problema che riguarda i residenti in centro, che al mattino di ogni venerdì non possono uscire di casa con la propria auto a causa della chiusura delle vie del centro per fare posto alle bancarelle del mercato settimanale. «Due anni fa il Comune aveva promesso ai residenti l’emissione di un pass per poter parcheggiare le proprie auto sulle strisce blu senza dover pagare la sosta, ma ad oggi non sappiamo ancora nulla e ci sentiamo presi in giro» afferma Forlini, che come al solito non le manda a dire. «Visto che per 52 venerdì all’anno non possiamo usufruire dei nostri box, il Comune ci faccia almeno uno sconto sull’Imu e sulle tasse comunali» conclude la sua riflessione l’ex presidente dei commercianti.
«Nel bilancio abbiamo stanziato dei fondi per la sistemazione di via Garibaldi – replica il sindaco – al momento possiamo soltanto mettere qualche rattoppo, perchè non avrebbe senso rifare i marciapiedi e poi spaccare la strada nuovamente per sdoppiare le fognature; si tratta di un’opera molto costosa e invasiva, prevista anche in corso XXV Aprile su cui stiamo continuando a cercare fondi extracomunali». Per quanto riguarda invece la questione dei pass ad hoc da destinare a i residenti, «il problema è in via di risoluzione» assicura il primo cittadino.