Enrico Brignano è travolgente come sempre e Varese lo accoglie con un bagno di applausi.
Il feeling tra l’attore romano e il pubblico varesino prosegue anche con Evolushow in cui il protagonista di Rugantino, trionfante anche a New York e campione d’incasso tanto da meritarsi il Biglietto D’oro, racconta i nostri tempi in uno show tutto dedicato all’evoluzione dei comportamenti e al rapporto ormai vitale con la tecnologia.
Brignano sarà sul palco del Teatro UCC di piazza Repubblica a Varese anche questa sera con le sue esilaranti e mai scontate elucubrazioni sull’evoluzione umana e sulla pregnanza di internet in tutte le vicende della vita quotidiana.
Immancabile a fare da sfondo all’intero spettacolo non poteva mancare una scenografia tecnologicamente avanzata, con un disegno luci suggestivo, e con la magia di presenze virtuali che interagiranno con Brignano
«Sul palco c’è un maxi schermo, grosso come l’appartamento di un politico, quindi di grande metratura. Sembra di stare in un videoclip, in mezzo visivo più usato oggi».
Sono di questo tenore le due ore di one man show dell’attore, colme di quella capacità di tenere il palco senza annoiare che non è da tutti oggi. Come in una pellicola Brignano condensa millenni di storia, dal paradiso terrestre al digitale terrestre, dalla mela di Adamo alla mela di Jobs, dal fossile al missile.
Ma se nulla si crea e nulla si distrugge, perché al cambio di stagione ci rimane un sacco di roba fuori dall’armadio?
Ecco una della miriade di domande esistenziali, che emergono da questo spettacolo sul basato sul “noi”, quell’umanità adagiata in uno stile di vita orientato al consumismo che pare non abbandonarla mai.













