Girando per negozi a Varese mi sono imbattuta in un posticino delizioso che vende oggetti e complementi d’arredo per la tavola e per la casa. Federica, la proprietaria, mi ha mostrato il Cuoci Pane di Emile Henry. Se volete cimentarvi nel pane fatto in casa è l’oggetto giusto.
Si tratta di un piatto con relativa campana, smaltata all’esterno, in ceramica refrattaria che ricrea le stesse condizioni di calore e umidità di un forno tradizionale. Si pone l’impasto all’interno, sul piatto del Cuoci Pane e lo si copre con la sua campana, dopo di che si mette a cuocere nel forno a 240 gradi per un’ora. Il segreto sta nella campana che permette al vapore di ricadere sul pane e, quindi, di essere assorbito completamente conferendogli il classico aspetto di pagnotta appena sfornata: gonfia, dorata e croccante.
Chi l’ha provata assicura che la pagnotta resta fragrante anche per 5/6 giorni se viene conservata nel Cuoci Pane. Le Coffret le Pain, questo il suo vero nome in francese, è disponibile nei colori nero o rosso, e costa 119 euro. È un oggetto non solo utile ma davvero raffinato e bello da tenere in esposizione sul tavolo della cucina o su un piano d’appoggio.
Per quanto riguarda modi e tempi per l’impasto vi consiglio di andare sul sito www.emilehenry.com/eit/recette-it e scaricare o richiedere tutte le ricette. Federica, che l’ha provato, mi ha spiegato che ci vuole all’incirca un giorno dal momento dell’impasto a quello della cottura.
Questo perché la lievitazione richiede tre momenti diversi per permettere al lievito di lavorare al meglio rendendo il pane più digeribile. Naturalmente si possono utilizzare tutti i tipi di farina, a seconda dei gusti e necessità.
Comunque se vi capita di passare da via Griffi, vi consiglio di fare un salto qui Dal Mondo, anche solo per farvi un’idea o chiedere un consiglio. In fatto di buon gusto e oggetti per la casa Federica è davvero una persona preziosa a cui chiedere un parere o semplicemente parlare di cucina.
© riproduzione riservata