VARESE “Lega Nord Tanzania”. Parola perfetta perché, quasi a farlo apposta, fa rima con Padania. Da ieri su internet, in particolare sul social network Facebook, tra i militanti della provincia di Varese è esplosa la protesta contro la decisione della segreteria amministrativa federale di investire i soldi dei rimborsi elettorali in Paesi esteri, tra cui la nazione africana. E c’è chi, oltre alle parole di sdegno, ha aggiunto la burla del simbolo di partito rifatto ad hoc, con tanto di disegni di persone in costume africano.
Qualcuno lo ha addirittura messo come foto di profilo. Non solo. Nel mirino dei contestatori del web è finito naturalmente il tesoriere del partito Francesco Belsito, uomo di fiducia del cerchio magico bossiano. I quali hanno iniziato a rispolverare le leggende che girano nel partito, sui “punti oscuri” della laurea di Belsito. Pare infatti che il tesoriere abbia avuto qualche difficoltà nel conseguire il titolo di studio.
«Dottore o no – scrive un militante – oggi è il potente tesoriere federale del Carroccio: ne conosce tutti i segreti finanziari e gestisce in prima persona anche il forziere ligure (e quindi, a Genova, è tecnicamente il controllato e il controllore dei quattrini padani).
Ha ereditato l’incarico da Maurizio Balocchi, quando quest’ultimo è passato a miglior vita, e sta creando qualche malumore tra chi collaborava con la vecchia gestione e oggi si sente emarginato. Belsito è protetto sia da Rosi Mauro (nonostante qualche recente bisticcio) che dalla moglie di Bossi, Manuela Marrone. Non a caso fa parte del cosiddetto “cerchio magico”, il gruppo di fedelissimi che segue come un’ombra il Senatur.
Dopo il consiglio federale di lunedì, nessun colonnello ha rilasciato dichiarazioni sulla vicenda. Bossi avrebbe difeso l’operato di Belsito. Ma dicono, anche se non c’è stata nessuna conferma ufficiale, che Roberto Maroni si sia infuriato parecchio. E abbia proposto, riferiscono fonti interne alla Lega, l’espulsione dei Belsito, o almeno la rimozione dall’incarico.
s.bartolini
© riproduzione riservata