Mille studenti e tanti cento La maturità allo “Stein”

GAVIRATE Con una votazione finale media di 81 su 100 e con l’unico 100 e lode di tutta la scuola, è il liceo classico il fiore all’occhiello degli esami di maturità 2011 dell’istituto Isis Stein di Gavirate. La prestigiosa scuola superiore che supera abbondantemente i mille iscritti, annovera tra i suoi corsi sia vari indirizzi tecnici oltre ai licei classico e scientifico. Francesca Giffoni è risultata essere la migliore studentessa di tutto lo Stein, iscritta al classico,

che si è presentata all’esame di maturità di quest’anno. Sempre al ginnasio, ottimo il risultato anche di Noemi Cauzzo che ha preso 100; solo due i promossi con il minimo dei voti.
Anche allo scientifico gli esami di maturità sono andati piuttosto bene, con una pioggia di 100 distribuiti nelle quattro sezioni in maniera omogenea. La media migliore (79) è quella degli studenti della quinta A; in questa sezione ben tre studenti hanno ottenuto il massimo di voti anche se senza la lode: Roberto Magrin, Andrea Raimondi e Alice Rossi. Bene anche le altre tre sezioni; in B, dove non si è registrato nemmeno un 60, il minimo per essere promossi, sono stati tre gli studenti che hanno preso 100: Chiara e Gaia Bariatti ed anche uno studente di origine straniera Remko Wim Moyes. Massimo dei voti anche in sezione C per due studenti: Costanza Parnisari e Rachele Rivis. Tre 100 anche per la sezione D, che però con la media del 73, è la più “scarsa” dello scientifico; massimo dei voti comunque per Federico Binda, Giorgio Buda e Noemi Galli. Considerando entrambi i licei, i 100 sono stati 13 contro appena 8 studenti diplomati con il minimo rappresentato dal 60.
La situazione dei voti peggiora notevolmente se si analizzano i voti degli indirizzi tecnici, dove non c’è stato nemmeno un 100 e dove, tra i geometri, si è registrata anche l’unica bocciatura all’esame di maturità di tutto l’istituto gaviratese. Il voto più alto dell’istituto tecnico è stato 97 e l’ha ottenuto nella quinta A dei geometri la studentessa Greta De Ambroggi. Se i geometri non se la sono cavata male come media (71), meglio è andata ai maturandi dell’indirizzo Erica per periti aziendali, con una media di 74; se è vero che non ci sono stati 100, ci sono stati comunque un 96 ottenuto da Denise La Mantia e un 94 preso da Elisa Noseda. I più “scarsi” sono stati i maturandi del corso per diventare tecnici dei servizi sociali. Media generale piuttosto bassa, appena 67, tanti 60 e complessivamente tanti voti sotto la soglia di 70. In un’ideale classifica dei maturandi dell’istituto tecnico, i periti aziendali battono i geometri e i tecnici dei servizi sociali.

b.melazzini

© riproduzione riservata