Varese, autosilo low costUn giorno a solo un euro

VARESE Un parcheggio coperto, videosorvegliato e conveniente e a due passi dagli uffici pubblici e dalla stazione di Casbeno. A partire da lunedì 6 luglio, sarà possibile parcheggiare l’auto al Multipiano di via Trentini, livello -1, al costo di 1 euro al giorno, da lunedì al sabato dalle 6 alle 22. Dopo alcuni mesi di prova su sosta a pagamento e tariffe, l’Amministrazione provinciale ha deciso di porre alcune sostanziali modifiche al fine di incentivare ancor di più l’utilizzo della struttura applicando alla sosta la tariffa più bassa di tutta la città a vantaggio sia degli utenti degli uffici pubblici, che dei pendolari che fanno riferimento alla vicina stazione ferroviaria di Casbeno.«Il Multipiano di Casbeno è l’esempio migliore dell’efficienza delle Amministrazioni pubbliche del Nord – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Varese Dario Galli – la struttura è stata realizzata a tempo di record in occasione dei Mondiali di ciclismo e in una zona strategica della città dove sono concentrati molti uffici pubblici e una stazione ferroviaria. Dal 6 luglio, poi il parcheggio della Provincia di Varese sarà alla portata di tutti i cittadini dal momento che abbiamo deciso di far pagare un solo euro a fronte della possibilità di lasciare l’auto in sosta anche tutta la giornata».Anche l’Assessore al Patrimonio Gianfranco Bottini ha spiegato i motivi a monte della scelta di Villa Recalcati: «Abbiamo monitorato con attenzione il flusso dell’utenza e abbiamo potuto appurare che, a fronte della disponibilità di oltre 160 posti auto, di cui 110 coperti e video sorvegliati, a disposizione dei cittadini, lungo le strade che perimetrano il parcheggio e i molti edifici pubblici presenti, non è diminuita la cattiva abitudine di lasciare le auto posteggiate al di fuori degli spazi consentiti. Ciò continua a comportare una serie di disagi e qualche problema di sicurezza, oltre che l’intralcio della viabilità ordinaria. Per tale motivo, mettendo in campo uno sforzo ulteriore, Villa Recalcati ha deciso di applicare una tariffa popolare e sostenibile per tutti i cittadini. Con un solo euro al giorno, infatti, sarà possibile lasciare la propria auto senza limitazione oraria, durante l’apertura del Multipiano, che è stata prolungata di qualche ora, anche nella fascia serale. Vorrei

inoltre sottolineare che l’entità minima della sosta a pagamento è un piccolo, ma importante segnale dell’Ente Provincia, che testimonia grande sensibilità in questo momento di difficoltà economica». Bottini ha poi aggiunto: «Il Multipiano si sviluppa su tre livelli. Il Piano a raso verrà utilizzato per lo più dagli utenti degli uffici pubblici e per questo abbiamo mantenuto la sosta massima di 2 ore gratuita, così da consentire un’adeguata rotazione di posti auto; il Piano -2 è destinato ai dipendenti di Villa Recalcati, mentre il Piano -1 e i suoi 110 posti auto sarà a disposizione di chi ha necessità di sosta più lunghe. Gli introiti della sosta a pagamento serviranno per contribuire alla copertura delle spese di pulizia e manutenzione della struttura, poiché è nostra intenzione garantire un parcheggio di qualità agli utenti».  Il parcheggio Multipiano di Casbeno è stato inaugurato il 21 settembre 2008, la struttura era inserita nel Piano delle Opere Strategiche per il Mondiali di Ciclismo su strada.Si tratta di un parcheggio dotato di due piani interrati più uno a raso per un totale di 270 posti auto: 60 a raso e 110 per ogni piano interrato. L’ingresso è situato in via Gorini, mentre le uscite si trovano in via Gorini per il piano a raso, in via Carretti per i due piani interrati. L’intera struttura è alimentata con un impianto fotovoltaico ed è video sorvegliata e illuminato 24 ore su 24. Il multipiano è anche dotato di un fabbricato di servizio con ascensore, servizi igienici, scale e spazi di completamento. L’accesso è garantito anche ai disabili in quanto privo di barriere architettoniche. In superficie sono inoltre state realizzate una serie di aree verde, tutte dotate di impianto di irrigazione automatico. Il parcheggio è inoltre dotato di un tunnel pedonale collegato con il parco di Villa Recalcati. Il sottopasso è lungo 20 metri e l’accesso è situato al piano -1, oppure attraverso una rampa di scale.Per la realizzazione dell’opera sono stati necessari 8 mesi di cantiere e il costo è stato di 3 milioni di euro, di cui 2 milioni stanziati dalla Provincia di Varese e 1 dal Dipartimento di Protezione Civile in occasione dei Mondiali di ciclismo.

e.marletta

© riproduzione riservata