GENOVA Una delle canzoni più “genovesi” di Fabrizio De Andrè, “La città vecchia”, diventa a Genova il fil rouge di un cortometraggio animato realizzato da ragazzi. Il progetto artistico, presentato ieri al Porto Antico, è stato messo a punto dai ragazzi inseriti nei Centri di educazione al lavoro Torretta.Il cortometraggio è stato realizzato con la tecnica dello stop motion, costruito sulla musica del celebre brano di De Andrè e ha per titolo “La (nuova) città vecchia”.Per arrivare al prodotto finito, il lavoro è stato suddiviso in quattro parti. Un gruppo di ragazzi ha prima avviato
la ricerca delle immagini raccolte nel Centro storico, immagini che si riferiscono alla strofa «se ti inoltrerai lungo le calate dei vecchi moli / lì ci troverai i ladri gli assassini». Poi il gruppo ha realizzato la scenografia nel laboratorio di falegnameria. Terzo step, lo studio e la realizzazione dei personaggi (la bambina,le prostitute, i pensionati) nel laboratorio do decorazione e infine la regia nel laboratorio di Comunicazione visiva.Il progetto, che ha visto il coinvolgimento di circa 50 ragazzi per un anno di lavoro, è promosso dal comune di Genova attraverso il consorzio sociale Agorà.
a.cavalcanti
© riproduzione riservata