Somma, Herz mette gli occhi sugli spazi di Case Nuove

Somma Lombardo– Hertz a Case Nuove, in un lotto importante della frazione delocalizzata?

I contatti ci sono e sono reali. «C’è l’opportunità per l’amministrazione comunale di sostenere l’iniziativa commerciale di Hertz, in vista di Expo 2015», afferma il sindaco Guido Colombo, ieri a una colazione di lavoro con i vertici Hertz tra i quali il responsabile real estate Europa della società.

«Sto cercando di “vendere” la mia città, di valorizzarla», dice il primo cittadino. «Potrebbe essere un’occasione per un aiuto reciproco nel mondo del lavoro».L’importante società di autonoleggio, starebbe cercando “casa” per un investimento sul territorio, vicino a Malpensa. «Per noi significherebbe soltanto un valore aggiunto. Somma ci crede. Crede alle potenzialità di una zona che può e deve avere un futuro roseo». Guarda avanti, Colombo. «Pensiamo ai trenta aeroporti che ci saranno in Cina e ai 5 miliardi di cinesi in grado di volare, un numero straordinario di passeggeri con il quale non possiamo non fare i conti». Strategie, opportunità e infine progettazioni, sono le parole chiave con cui il sindaco sommese vuole misurarsi.

«Ci sarà chi si prenderà gioco di me, dall’opposizione così come dai banchi della maggioranza, ma io intanto sono sui tavoli che contano e continuerò ad esserci», sottolinea Guido Colombo. Il faro è puntato su Case Nuove, frazione di Somma segnata dalla delocalizzazione. «Serve una valorizzazione complessiva di quell’area, non c’è dubbio. Ma se Hertz individuasse fortemente un lotto, sarebbe una buona cosa. Certo andrebbe messo all’asta, ma intanto avremmo la certezza di un interessamento da parte di un’azienda importante, in grado di creare lavoro».

Ieri pomeriggio il sopralluogo nella frazione a due passi dall’aeroporto. Il boss del settore immobiliare di Hertz ha voluto vedere il sito e rendersi conto di persona di una possibile location nella quale insediarsi. Si vedrà.

Intanto il primo cittadino, riporta in auge la visione di una Case Nuove “ristrutturata” più che abbattuta. «Ho sempre parlato di questa frazione come di un terminal civile», ricorda Colombo. «Attraverso la strumento del Pgt dobbiamo catalizzare in loco modernità produttiva e qualità territoriale. E’ una sfida da perseguire che dipenderà molto dalla nostra capacità di raggiungere uno scenario cooperativo con attori esterni all’amministrazione. L’azione del governo locale deve dirigersi verso l’insediamento di posti di lavoro qualificati».
Alessandra Pedroni

 

p.rossetti

© riproduzione riservata