Polizia nella nuova casa a inizio 2016

Lavori pubblici e verde, la giunta accelera. C’è anche il via libera alla recinzione del nuovo commissariato di Polizia in via Foscolo

– Riunione operativa proficua, quella di ieri mattina per l’esecutivo cittadino. L’assessore ai Lavori pubblici ha portato in approvazione tre delibere. Quella più attesa riguarda il via libera al progetto per la recinzione del nuovo commissariato della Polizia di Stato all’ex Enel di via Foscolo.

Intervento a carico del privato proprietario dell’area retrostante quella ceduta al Comune, da realizzare entro la fine dell’anno per permettere il trasloco degli uffici da via Candiani. «Con questo abbiamo fatto tutto quello che era di nostra competenza» sottolinea Reguzzoni, che spera di poter vedere la Polizia in via Foscolo già dall’inizio del 2016. Okay dalla giunta anche al progetto di sistemazione e completamento dell’area esterna delle scuole Tommaseo, inclusi i marciapiedi. Infine c’è la variazione di bilancio, che andrà poi confermata dal consiglio comunale, relativa ai due milioni di euro di investimenti per la sistemazione delle fognature. Interventi che saranno finanziati con un mutuo, allorquando la nuova società provinciale per la gestione della rete idrica (Alfa) acconsentirà a caricarsi sul proprio bilancio le rate della restituzione. «Abbiamo ricevuto una lettera confortante» ammette l’assessore. Via libera anche a due delibere portate dall’assessore all’Ambiente : una da 500mila euro per le potature delle piante, un’altra da 200mila euro per gli sfalci dell’erba e delle piante infestanti sulle aree di proprietà pubblica.

«L’obiettivo è quello di poter intervenire con l’inizio dell’anno prossimo, prima che arrivi la primavera – spiega Armiraglio – Per le potature, nel nuovo piano abbiamo inserito tutte le situazioni più critiche dove non eravamo riusciti ad intervenire quest’anno. Con oltre 25mila alberature in giro per la città, è normale che gli interventi debbano essere scaglionati». Nel piano per il 2016 ci sono una serie di giardini scolastici, una decina di viali e un paio di parchi: ma con i ribassi d’asta della gara d’appalto l’assessorato punta ad allungare l’elenco degli interventi da effettuare. Ieri pomeriggio intanto il sindaco ha fatto un sopralluogo alla Casa della Salute di Borsano, dove è stato aperto il nuovo centro odontostomatologico dell’Azienda ospedaliera di Busto Arsizio, struttura che «offre la possibilità di accedere alle cure a una fascia di popolazione che non si è mai rivolta al dentista privato, principalmente per motivi economici».Il centro ospita tre postazioni odontoiatriche, a disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 19 (agli stessi orari si possono avere informazioni e appuntamenti allo 0331.342252): le prime visite sono prenotate per lunedì prossimo.