«Noi crediamo nelle moto E ripartiamo dalla chiusura»

Nessun prestito chiesto alle banche, «abbiamo investito il nostro patrimonio personale». Una ristrutturazione self made: «Da novembre abbiamo lavorato notte e giorno. Abbiamo fatto tutto noi tre». E, oggi, finalmente il debutto. Perché oggi apre i battenti Mondo Moto, shop point interamente dedicato ai ricambi per motociclette, nuove e d’epoca, all’abbigliamento tecnico per motociclisti, e a tutto ciò che con il mondo dei bikers (come suggerisce il nome del negozio) ha a che fare.

Una nuova realtà? «Sì ma che parte da un’esperienza consolidata» spiega Gianluca Siciliano, socio fondatore e lavoratore, con Maurizio Pozzi e Mauro Rodighiero, della Prs Mondo Moto srl. I tre sono tutti ex dipendenti della Motoforniture Moro, realtà commerciale che lo scorso 31 ottobre ha cessato l’attività “liberando” sette persone tra dipendenti e proprietari.

Che fare? «Ci siamo guardati intorno – racconta Siciliano – Non c’erano opportunità lavorative soddisfacenti, nulla che ci interessasse davvero». E allora meglio crearselo un lavoro che ti piace, piuttosto che accontentarsi. «Abbiamo acquisito il vecchio negozio, dopo aver fondato la nuova società».

E i tre dipendenti sono diventati imprenditori. «Anche l’indirizzo è lo stesso: via Bizzozero 18 – racconta Siciliano – I nostri prodotti sono tutti di altissima qualità e ciascuno di noi ha anni d’esperienza nel settore. Puntiamo su questa competenza per un servizio di pre e post vendita pensato su misura per ogni diverso cliente». Fiscalmente Mondo Moto ha aperto ieri, ma al pubblico la nuova realtà si è presentata questa mattina. «Noi ci crediamo – conclude Siciliano – Siamo gli unici in città a trattare questi prodotti, conosciamo il mercato e siamo competenti. In tanti ci hanno dato il loro sostegno quando abbiamo iniziato questa impresa. Adesso dobbiamo decollare». E Mondo Moto in pista scenderà a breve con un sito web in allestimento, per la vendita in rete, e una festa di inaugurazione con data che sarà pubblicata a breve che non guasta mai come biglietto da visita.

© riproduzione riservata