Più parcheggi per l’eco-auto Il costo? Cinque euro all’ora

VARESE Dopo l’apertura delle postazioni di Milano Cadorna e Milano Bovisa, Varese Fn e quelle negli aeroporti di Malpensa e Linate, «e-vai», il servizio di car sharing ecologico proposto da Sems, società del Gruppo Fnm che opera nei servizi per la mobilità sostenibile, in collaborazione con Trenord e su iniziativa di Regione Lombardia, a Varese inaugura undici nuovi parcheggi.Nella città di Varese dunque, dove il servizio è operativo da oltre un anno, aumenteranno gli «e-vai point», che saranno operativi in via Vetera, piazzale De Gasperi, piazzale della Libertà, via Monte Rosa, via  Copelli, via Frattini, largo Martiri della Libertà, piazzale Bulferetti, piazza Biroldi, piazzale Trieste e via Caracciolo.Alla presentazione, avvenuta questa mattina, hanno partecipato il vicesindaco di Varese, Carlo Baroni, l’assessore alla sostenibilità, Stefano Clerici e il referente commerciale di Sems, Stefano Buzzi.Sono oltre cinquemila gli iscritti al servizio, con una media di 160 nuovi iscritti al mese. Da gennaio 2012 i noleggi sono stati più di 2.150, rispetto ai 1.550 dell’intero 2011.Tutti possono iscriversi a «e-vai», indipendentemente dal fatto di essere o meno abbonati al servizio ferroviario lombardo. Per iscriversi basta collegarsi al sito www.e-vai.com e seguire le indicazioni riportate. Il servizio sarà disponibile tutti i giorni, 24 ore su 24. La tariffa è di cinque

euro all’ora senza costi aggiuntivi legati al chilometraggio per le auto elettriche, mentre è di 2,40 euro all’ora, più 0,48 euro al chilometro per le auto endotermiche a basso impatto ambientale.In base alle esigenze di utilizzo del servizio, sarà possibile iscriversi in due modalità.Silver è la formula ideale per chi ha necessità occasionali di utilizzo, senza costi d’iscrizione e con un primo noleggio di due ore gratuito. Il pagamento è effettuabile solo con carta di credito, e a ogni noleggio va aggiunto un costo di cinque euro.Gold è la modalità più comoda e conveniente per chi utilizza spesso il servizio. È possibile pagare i noleggi con carta di credito, bancomat, contanti o bonifico, versando cento euro di prepagato. La modalità Gold non ha una maggiorazione di costo per singolo noleggio, e prevede anch’essa un primo noleggio gratuito di due ore.Le vetture potranno essere prenotate telefonicamente, chiamando il numero verde 800.500.005, oppure collegandosi al sito www.e-vai.com. Per tutti i nuovi iscritti è previsto un primo noleggio gratuito (fino a un massimo di due ore), da effettuarsi entro il 31 dicembre 2012. Inoltre i cento euro versati come quota d’iscrizione, per chi sceglie di diventare cliente Gold entro la fine dell’anno, saranno convertiti in credito da utilizzare sui futuri noleggi.

s.bartolini

© riproduzione riservata