Apre la palestra per cani Esercizi per Fido nel lago

VARESE Una palestra per cani alla Schiranna, a due passi dal lago di Varese e della pista ciclabile. Il maestro istruttore si chiama Angelo Picoco e ha 31 anni. Gli assistenti a quattro zampe sono Romeo, Golden Retriver di tre anni, e Harlock, pastore tedesco di otto. «Questa attività è il mio unico lavoro – spiega Angelo – Nasce da una scommessa per la quale ho rinunciato a parecchie cose, tra cui le ferie e la stabilità economica. Ma avevo alle spalle otto anni di esperienza sul campo e una passione grandissima per i cani. Harlock è un cane da cercapersone che si è formato alla Protezione civile. Essere aggiornati è fondamentale per questa professione: io continuo a seguire corsi di formazione e stage». Come i bambini oggi possono scegliere tra calcio, nuoto e basket, anche per i cani la varietà di sport da praticare è tanta. Nella palestra della Schiranna – che è un prato con attrezzi e ostacoli da agility – si insegnano tutte le discipline sportive cinefile in modo moderno, ovvero senza violenza. Il cane deve svolgere gli esercizi contento di ubbidire al padrone, come se stesse giocando. Le ricompense sono coccole e cibo.«La scuola nasce per insegnare a cani e padroni a creare un legame forte

tra di loro – continua Angelo – Ma è soprattutto un modo per aiutare i padroni a comunicare con i loro amici. Si cerca di lavorare sulla camminata al guinzaglio e sul richiamo. L’obiettivo è avere cani gestibili, in città come in vacanza». La disciplina più particolare è quella del retrieving, uno sport basato sul riporto di oggetti e che si svolge anche in acqua. In estate è un vero toccasana. «E’ un’attività che si può fare con cani di qualsiasi razza, ma i più portati sono i Retrivers – dice Angelo – Si opera su tutti i tipi di terreno, nei boschi, nei prati e nel lago di Varese e Maggiore. E’ una disciplina che insegna al cane a lavorare con calma e a stare fermo quando deve: in più il divertimento è garantito».Il sogno di Angelo – che è un membro dell’associazione Gaci che si occupa di adozione di levrieri – è quello di fondare un’associazione per la ricerca di animali scomparsi: «Io e Harlock siamo tutt’ora impegnati in attività di questo tipo e vorrei ampliare questo campo. Proprio domenica sono entrato in azione a Cassano Magnago per trovare uno Shar Pei che risulta ancora disperso». La scuola è aperta dallo scorso dicembre e ha già “diplomato” parecchi cagnolini.

s.bartolini

© riproduzione riservata