Tre giorni di musica e risate Con Trenincorsa e Legnanesi

VARESE Tre giorni di risate e musica per la tappa varesina del Festival della comicità. Legnanesi, Trenincorsa, Daniele Raco e Francesco Pellicini per un weekend di divertimento a Varese. Tre sere, a ingresso libero, che saranno anticipate dall’appuntamento di domani a Cannobio con la magia di Walter Maffei, in un mix tra teatro comico, arte visiva, illusionismo e improvvisazione. «Ringrazio Varese per la fiducia e la riconoscenza per una delle manifestazioni che, oggi, dopo tanta fatica, è un punto fermo del territorio non solo insubre» dice Francesco Pellicini, direttore artistico della kermesse. «Per partecipare al festival ci chiamano dalla Calabria e da tutta Italia, per me è motivo di orgoglio, serietà e professionalità» prosegue. «Il filo conduttore delle tre serate varesine è la comicità e la musica sotto i molteplici aspetti di genere comico-teatrale. Si passa dal teatro canzone cabaret alla Iannacci – Gaber con il sottoscritto, al cabaret televisivo di Zelig con Raco. Dal teatro comico per eccellenza con I Legnanesi fino alla musica, con incursioni dialettali ironiche e non solo, di una band, I Trenincorsa, che sovente apre i concerti del laghée De Sfross. Questo il ricco programma inscenato nella città giardino».Il primo appuntamento è dunque per venerdì, alle 21.30, in piazza Podestà (in caso di pioggia al teatro Santuccio), con Daniele Raco. Direttamente da Zelig, Raco porta l’ironia

sulla sua “stazza”, frutto di una comica spesa al supermercato. Pazienza se si dovrà correre ai ripari in sartoria o scavare l’ennesimo buco nella cintola: «È tutto grasso che vola» come insegna allegramente Daniele Raco. Subito dopo sarà lo stesso Pellicini con la Band i “Delfini d’acqua dolce” a proporre “…Marchette scanzonate”…”Lui, non è fuori catalogo”. Uno spettacolo di cabaret-canzone che ha come protagonista il comico, scrittore e attore del laboratorio di Zelig di Como Francesco Pellicini, autore dei testi con Andrea Decio, Massimiliano Peroni, Luca Maciacchini e Max Decio.Nel cartellone del festival, sabato sera alle 21.30, ci sono poi i Legnanesi ai Giardini Estensi. La compagnia di Legnano porta sotto il tendone del parco di Palazzo Estense “Patì …patem!”, l’ultimo spettacolo-rivista che ha avuto un grande riscontro di pubblico a teatro. Anche la famiglia Colombo, tipica famiglia di provincia, è alle prese con la crisi economica. Ne capitano di tutti i colori, ma la Teresa, il Giovanni, la Mabilia e le donne del cortile trovano il modo di riderci sopra, senza perdere la capacità di sognare. Ultimo appuntamento del weekend con il festival della comicità è domenica, sempre alle 21.30, con il concerto dei Trenincorsa. Uno spettacolo per ascoltare l’ultimo album del gruppo dilettale, “Abracadàbra” uscito a maggio e anticipato dal singolo “Primavera” e da “Varès”, l’inno per il Varese Calcio.

s.bartolini

© riproduzione riservata