Monta la protesta per le buche

A

ncora buche sulle strade, fioccano le proteste in giro per la città. «Intervenire prima che qualcuno ci cada dentro e si faccia male».

Nell’eterna sfida tra l’automobilista (o il ciclista) e la voragine nell’asfalto, quest’ultima sembra ormai averla vinta senza appello. Troppe le “rotture” che emergono in giro per la città, troppo poche le risorse a disposizione del Comune, dopo due anni di spending review a tutto spiano e con il bilancio preventivo 2014 che è ancora ben al di là dall’essere approvato, per metterci una pezza.

Da un lato, la bacheca facebook “Le buche di B.A.” continua a riempirsi di segnalazioni, tra cui quella di un episodio che ha rischiato di provocare gravi conseguenze, con una bambina in bicicletta che è finita in pieno dentro ad una buca a bordo strada in via Tommaso Rodari al Redentore.

Dall’altro l’ex consigliere comunale del movimento La Voce della Città solleva una serie di casi in giro per i quartieri periferici. Dall’angolo tra via Torino e via Gorizia ai Santi Apostoli, alla voragine comparsa in via Ferrer a Sacconago, con “vista” sulla fognatura pubblica nel sottosuolo.

«Non bastano le transenne in mezzo alla strada per risolvere i problemi – tuona Porfidio – occorre aggiustare le strade al più presto, prima che qualche bambino ci finisca dentro. Purtroppo l’impressione è che come sempre tutti i problemi che si verificano al di fuori del centro storico non meritino la giusta attenzione dell’amministrazione».

E ancora, le segnalazioni che vengono inoltrate direttamente al comando di polizia locale: da viale dell’Industria, dove si è aperta una grossa voragine vicino alla rotatoria di via Novara, a via Pacini, un colabrodo.

Così come si ripetono gli appelli per sistemare alcune delle vie più ammalorate, da viale Stelvio a via Candiani.

Nel frattempo procede con i lavori in via Donizetti il, per ora magro, programma di asfaltature del Comune.

Ma finché non si approva il nuovo bilancio i due milioni promessi dall’assessore non saranno disponibili.

© riproduzione riservata