Finmeccanica star è in volo su Londra

VARESE Un’Olimpiade decisamente made in Varese quella che si aprirà ufficialmente oggi a Londra. L’eccellenza dell’economia del nostro territorio sarà protagonista sin dalla cerimonia inaugurale, grazie alla presenza degli elicotteri prodotti a Vergiate da AgustaWestland. A completare la “squadra” varesina anche i costumi da bagno superleggeri prodotti per la nostra squadra di nuoto dalla Jacked, azienda di Gallarate e gli elettrodomestici della Whirpool di Cassinetta e Comerio, con cui saranno premiati gli atleti italiani da podio appartenenti alle province dove la multinazionale è presente in Italia. La vera star dell’evento inaugurale sarà l’elicottero AW139 di AgustaWestland che si dice, anche se l’anticipazione non viene confermata per motivi di sicurezza e riservatezza, potrebbe ospitare a bordo addirittura la regina Elisabetta, nel tragitto che da Buckingham Palace la porterà allo stadio di Londra per partecipare alla solenne cerimonia dell’inaugurazione. L’esemplare di AW139, di cui l’azienda varesina ha venduto più di 650 esemplari dal 2004, presente alle Olimpiadi sarà affiancato da altri due gioielli di casa AgustaWestland, un AW101 e un AW109, che avranno un ruolo di primo piano nella cerimonia di inizio Olimpiade che sarà trasmessa in mondovisione e sarà vista da centinaia di milioni di persone.L’AW139, l’elicottero più venduto al mondo, abituato a trasportare Vip in tutti i continenti, aprirà la cerimonia e a quanto sembra potrebbe trasportare per un tratto anche la torcia olimpica. La cerimonia inaugurale sarà chiusa dall’AW101, altro prodotto di punta dell’azienda di Vergiate. I tre elicotteri di casa Agusta Westland sono stati preparati con speciali livree e l’azienda varesina si è incaricata di pianificare sia le attività di volo precedenti la cerimonia, sia quelle che verranno effettuate durante, il tutto in stretta collaborazione con

la Caa, la civil aviation authority britannica. La presenza ai giochi olimpici dei gioielli varesini non si limita alla sola cerimonia inaugurale. Altri prodotti di AgustaWestland, come i Sea King di stanza a Raf Northolt, i Lynx sulla Hms Ocean a Greenwich, i Puma di stanza al Ta Centre di Ilford e i Merlin alla Rnas di Yeovilton, saranno utilizzati dalle Forze Armate britanniche e dalle forze di polizia a supporto delle attività relative alla sicurezza che si svolgeranno durante tutte le Olimpiadi.Più a diretto contatto con gli atleti e per la precisione con i nostri nazionali di nuoto, l’impegno della Jacked, che a dispetto del nome è un’azienda italianissima con sede a Gallarate. Ai nostri nuotatori, la Jacked ha messo a disposizione un costume da gara di appena 85 grammi; un concentrato di resistenza, comfort, leggerezza e massime prestazioni. «Un lavoro frutto di attività di ricerca e continuo sviluppo – spiega Francesco Fabbrica, fondatore e presidente di Jacked – siamo sponsor e fornitori della federazione italiana nuoto dalle Olimpiadi di Pechino del 2008». Un costume frutto di un’accurata ricerca sulle nanotecnologie a disposizione di campioni del calibro di Federica Pellegrini. «Nel nostro lavoro mettiamo forza, passione ed entusiasmo – sottolinea Fabbrica – partecipare alle Olimpiadi è una bella risposta alla crisi economica mondiale da parte di un’azienda italiana». Alle Olimpiadi parteciperà anche Whirlpool che premierà con i suoi prodotti di punta gli atleti italiani delle province di Varese, Napoli, Siena e Trento, dove la multinazionale ha degli stabilimenti, che saliranno sul podio.Le medaglie d’oro vinceranno una fornitura completa di elettrodomestici per la cucina, gli argenti un frigorifero side by side, i bronzi una lavatrice di ultima generazione.Matteo Fontana

a.cavalcanti

© riproduzione riservata