VARESE La vecchia finanziaria, quella dell’assalto alla diligenza dove trovava spazio di tutto, è in pensione da tempo ma comunque c’è chi ancora riesce a saltare sui treni che passano.
E così, tra i grandi ragionamenti sui posti letto negli ospedali, tra le trattative sui soldi per la ricerca, sulle novità in materia di Irpef e tasse universitarie, arriva nella spending review anche una vicenda molto personale. Quella della proroga del commissario straordinario dell’Aero Club, nella persona del senatore della Lega Giuseppe Leoni, varesino doc, tra i fondatori della Lega Nord, ancora legatissimo a Umberto Bossi e alla sua famiglia nonostante il cambio al vertice del partito.
L’emendamento presentato dai colleghi del Carroccio Gianvittore Vaccari e Massimo Garavaglia, attuale commissario provinciale della Lega a Varese, passa alla Commissione Bilancio del Senato ma, in ogni caso, lo stesso Leoni ne presenta uno identico per l’Aula, mettendo la sua firma sotto la proposta che lo riguarda personalmente. Non si sa mai. Insorge Enzo Raisi di Futuro e Libertà, che sulla questione ha già avuto in passato scontri con il senatore della Lega, a colpi di denunce e querele: «Apprendo la notizia che il senatore Leoni, in barba a tutte
le interrogazioni parlamentari, con un emendamento alla spending review si è fatto prorogare per un altro anno alla carica di Commissario straordinario dell’Aero Club d’Italia. Chiederemo alla Camera e al Governo di porre rimedio a questo scandalo che va oltre ogni buon senso». L’Aero Club d’Italia riunisce tutte le Associazioni e gli Enti che promuovono il volo in tutti i suoi aspetti: volo turistico, volo ultraleggero (ULM), paracadutismo. Il suo scopo primario è quello della promozione, diffusione di tutte le forme di volo e aggiornamento di tutti i suoi associati.
Dal 2002 è guidato ininterrottamente dal senatore Leoni, che ne è stato prima commissario poi presidente, poi ancora commissario. Contro la proroga del suo incarico commissariale si sono espresse alcune Federazioni sportive aeronautiche, che hanno promosso la campagna “riprendiamoci l’aero club”.
e.marletta
© riproduzione riservata