Lo spigolo di via Rossini resiste «Dobbiamo aspettare il morto?»

Lo spigolo sporgente di via Rossini è ancora lì al suo posto. «Aspettiamo l’incidente mortale prima di intervenire?».

Via Rossini angolo via Tolmino. Una casa che fa angolo e che sporge a spiovente sulla strada, creando un’evidente situazione di pericolo per la circolazione, visto che la visibilità è molto scarsa e il rischio di provocare incidenti si amplifica a dismisura.

Ormai quasi due anni fa, dopo tante proteste da parte degli abitanti del quartiere del Redentore, si arriva faticosamente ad una soluzione, visto che nel frattempo si era instaurato un contenzioso sulle responsabilità dell’intervento.

La giunta, su proposta del vicesindaco e assessore all’urbanistica , delibera un accordo con il proprietario del vecchio immobile che fa “spigolo” con l’incrocio tra via Rossini e via Tolmino, stanziando un contributo di circa diecimila euro a titolo di compartecipazione all’opera di abbattimento di una porzione (si parla di due locali, uno al piano terra e uno al primo piano) dell’abitazione che fa angolo.

«Era proprio la soluzione che auspicavamo, ma ora vediamo che il tempo continua a passare e quell’edificio è ancora su, al suo posto, e come prima rappresenta un grave pericolo per chi percorre quelle strade – sottolinea spazientito , attivo nel comitato di quartiere del Redentore – è ora di darsi una mossa, spero che non si stia aspettando che accada quello che tutti vogliono evitare, come un incidente mortale, per rendersi conto dell’urgenza della questione, che va risolta al più presto».

A Palazzo Gilardoni gli assessori si rimpallano le responsabilità e la competenza sull’intervento. Ma a quanto pare è il proprietario dell’abitazione di via Rossini che deve compiere i lavori di abbattimento, effettuati i quali il Comune verserà il contributo promesso. Il termine ultimo per l’esecuzione dell’opera sarebbe il prossimo agosto, ma ancora non è dato sapere se lo spigolo pericoloso finalmente sparirà. Il Redentore aspetta.

© riproduzione riservata