Busto, feste e tanti eventi Una domenica di eventi

Feste (patronali e non solo), mostre, manifestazioni: una domenica piena di eventi in attesa della patronale di San Giovanni di martedì 24 giugno. Dopo il ricco “antipasto” di ieri sera – dal concerto per San Giovanni della Pro Busto sul sagrato della basilica alla festa calabrese dell’associazione Terra Mitica a Madonna Regina – nemmeno oggi ci sarà da annoiarsi stando in città. In mattinata c’è il Trofeo Boschessa di ciclismo, alla memoria di Giancarlo e Lina Tovaglieri, giunto alla 25esima edizione: la corsa ciclistica per esordienti (classi 2000-2001) parte da piazzale Crespi. Nel pomeriggio laboratori per ragazzi sia nell’ambito della festa della libreria Ubik, in piazza San Giovanni, che all’ex pista di pattinaggio del museo del tessile con Rig House. Alle 21 si

chiude la festa della birra biancoblù, organizzata dal Pro Patria Club al museo del tessile, con il concerto del gruppo “Sensazioni forti”, tribute band di Vasco Rossi. E poi le mostre, ce ne sono molte aperte: Quasidesign al centro Stoà di via Gaeta, complementi d’arredo e design allo spazio Pigrecoprogetti in galleria Marcora, le sculture in legno dell’ex Regiù della Famiglia Bustocca Luigi Toia a palazzo Cicogna. E le feste patronali: quella dei Santi Apostoli e quella di Borsano, dove oggi si celebra l’arrivo delle reliquie dei Re Magi, con una giornata di giochi medievali e il derby della Pieve Borsano-Dairago. Prosegue alla colonia elioterapica anche la festa di Comunità Giovanile, mentre in piazza San Giovanni c’è il maxischermo per i mondiali di calcio.

© riproduzione riservata