Oggi si celebrano i 90 anni della Milano-Como. «La prima autostrada del mondo» recita il comunicato ufficiale di Regione Lombardia. È derby Varese-Como anche sul primato autostradale?
In realtà però è solo nostro: è la tratta Milano-Varese l’autostrada più antica di tutte, anche se in realtà è solo la prima tratta dell’Autostrada dei Laghi che comprende anche il “ramo” comasco.
«Con il patrocinio di Regione Lombardia si celebreranno i 90 anni dell’autostrada Milano-Como, la prima autostrada del mondo». Recita così il comunicato diffuso ieri per annunciare il corteo di auto e moto storiche che questa mattina, come lo scorso mese di settembre per l’autostrada Milano-Varese, percorrerà l’autostrada A9 per ricordare il novantesimo anniversario dell’inaugurazione, datata 27 giugno 1925.
Cattaneo sull’Aston Martin
A Varese però tutti ricordano bene di aver già accolto, con il sindaco , il corteo e le autorità, non più tardi di qualche mese fa, in testa il presidente del consiglio regionale, il varesino , a bordo di una prestigiosa Aston Martin insieme al presidente dell’Aci Varese .
La storia: domenica 21 settembre 1924 il Re Vittorio Emanuele III inaugurava a Lainate, a bordo della Lancia Trikappa, l’arteria che allora esigeva un pedaggio di 20 centesimi di lira e che rappresentava un vanto esclusivo per chi aveva la fortuna di percorrerla con la propria automobile.
A svelare l’arcano è , del gruppo Varese Auto Moto storiche, che sarà presente anche quest’anno al corteo celebrativo che arriverà sul lago di Como: «È la Milano-Laghi la prima autostrada del mondo, dopo aver “vinto” la disputa con Berlino che nel 1921 aveva inaugurato un’autostrada privata destinata solo ai camion per i test e senza pedaggio. L’Autolaghi nel suo complesso è considerata un’unica autostrada con tre rami che si divaricano. Quello di Varese che è il primo ad essere stato completato e inaugurato nel 1924, quello di Como che risale al 1925 e infine quello di Sesto Calende che compirà 90 anni l’anno prossimo visto che fu inaugurato nel 1926».
Formalmente quindi anche i “cugini” comaschi possono fregiarsi del titolo di “prima autostrada”, anche se in realtà il primo tratto di Autolaghi ad essere stato percorso dalle auto fu quello che termina a Varese, che tra qualche mese compirà 91 anni. Così, dopo aver “invidiato” la tangenziale senza pedaggio nell’ambito di Pedemontana, i cugini di Como devono rosicare anche per l’autostrada dei Laghi che nel loro tratto è meno antica.
Da Palazzo Lombardia
La celebrazione di oggi, patrocinata da Regione Lombardia, coinvolge Autostrade per l’Italia, Club Milanese Automotoveicoli d’epoca, Asi, Veteran Club Como, Varese Auto Moto storiche, Gallarate Auto Moto Storiche, Ruote Storiche Lainatesi e Scuderia A.R. Chiapparini di Legnano. La manifestazione inizia alle 8.30 a Palazzo Lombardia. Alle 10.30 il via al corteo delle auto d’epoca.n