Varese, è un esame di maturità. Si gioca un derby, non si scherza

Alle 15 la squadra di Baiano deve alzare il volume: con la Caronnese è tosta

Secondo giro, seconda montagna da scalare. Dopo il Pinerolo, per il Varese di Francesco Baiano c’è da affrontare la Caronnese di Gaburro, oggi alle 15 al Comunale di Caronno Pertusella. Altro tenore di sfida e di avversaria dunque, per i biancorossi, che in settimana hanno lavorato tanto, con tanto di doppia seduta mercoledì. Ciccio Baiano, che ieri assieme all’uomo mercato Danilo Vago era in tribuna a vedere il Chieri capolista, non è un allenatore banale, non ha paura di scelte forti, lo abbiamo capito bene già domenica scorsa contro il Pinerolo: fuori Zazzi, dentro Cusinato. Gioca chi sta meglio, nessuna esenzione. Oggi a farne le spese potrebbe essere Matteo Scapini, che ha tirato la carretta per tutto l’inizio di campionato, segnando sempre gol fondamentali per le vittorie del Varese. Nelle ultime uscite è apparso un po’ giù di corda, motivo per cui potrebbe partire dalla panchina per la seconda volta in questa stagione. La prima volta in Coppa Italia il 28 settembre, proprio contro la Caronnese: entrò poco prima del 90esimo, sbagliando anche il rigore decisivo per il passaggio del turno. Ma questa è tutta un’altra storia. Oggi la maglia da titolare potrebbe essere sulle spalle di Luca Piraccini, che si è allenato bene e scalpita per dimostrare di meritare la fiducia del nuovo allenatore. Lo stesso Scapini potrebbe perciò garantire minuti di qualità entrando a partita in corso, esattamente come successo con Zazzi domenica scorsa, che è entrato a spaccare la partita con il contributo di Piraccini. Proprio questo ingresso deciso ed incisivo potrebbe

aver convinto Baiano a dargli una chance dal primo minuto. L’altra novità potrebbe essere il rientro tra i titolari di Andreas Becchio, inamovibile nell’undici di Ramella e un po’ sottotono nelle ultime partite. Becchio potrebbe essere utilizzato in due diverse posizioni: a fargli spazio potrebbe essere Mattia Rolando, che ha sbloccato la partita domenica scorsa, così come Francesco Gazo, reinventandolo come mezzala. Anche perché lo stesso Gazo è in diffida, dopo aver preso la quarta ammonizione stagionale settimana scorsa con il Pinerolo. Un’altra modifica all’undici iniziale si potrà registrare in difesa: Francesco Luoni, come già anticipato nei giorni scorsi, non sarà della partita a causa di una lieve distorsione al ginocchio subita in allenamento. Al suo posto, fascia di capitano e maglia da titolare saranno a carico di Francesco Viscomi, che era partito dalla panchina domenica scorsa contro il Pinerolo. Al suo fianco l’inamovibile Michele Ferri, che non ha svolto la rifinitura per intero ieri ma che non dovrebbe avere problemi a scendere in campo dall’inizio. Chi resterà probabilmente a guardare è Granzotto, che ieri non si è allenato. La strada sembra dunque tracciata per un rientro dal primo minuto di Bonanni domani. Per il resto la formazione è fatta: Pissardo difenderà i pali, a destra Talarico, a sinistra Bonanni, in mezzo alla difesa Ferri e Viscomi. A centrocampo Zazzi dovrebbe riprendersi il posto a spese di Cusinato, anche se non sono escluse sorprese. Inamovibile Calzi, probabilmente con al suo fianco Gazo. Davanti Giovio parte largo a sinistra, con Piraccini centrale e Becchio a destra.