Torino, 5 ago. (TMNews) – Avevano preannunciato una serata di
proteste a Condove (Torino), i No Tav, che si erano dati
appuntamento ieri sera alle 20 nel centro del paese. Da lì
qualche centinaio di manifestanti si è spostato alla stazione di
Chiusa San Michele-Condove, per bloccare il Tgv proveniente da
Parigi.
Il Tgv Parigi-Milano, con circa 250 passeggeri a bordo, è stato
bloccato per ore, da alcune centinaia di manifestanti, che hanno
protestato senza incidenti e disordini. Tra loro c’erano molti valligiani, tra cui anche bambini, assenti invece i rappresentanti dei centri sociali e dell’area antagonista.
A quanto si apprende i No Tav non hanno gradito la mossa di Ltf
di riaffidare i lavori del cantiere della Maddalena alla ditta
Martina, che già prima in collaborazione con l’Italcoge, ora
dichiarata fallita, seguiva i lavori di recinzione del sito di
Chiomonte. La manifestazione di Chiomonte aveva come obiettivo
tuttavia quello di “dimostrare che il treno veloce già collega
Torino e Lione e una nuova linea è completamente inutile”.
La strategia dei manifestanti in questi primi giorni di agosto
sembra essere cambiata. Spostatisi dalle recinzioni del cantiere
della Maddalena di Chiomonte (Torino), i No Tav, in stanno
organizzando proteste, per lo più improvvisate, in alcuni luoghi
della bassa Val di Susa. Dopo il blitz ad Avigliana, nell’hotel
che ospita le forze dell’ordine di presidio al cantiere di
Chiomonte dei giorni scorsi, ieri la protesta si è spostata alla stazione ferroviaria di Chiusa San Michele-Condove.
Prc/Rcc
© riproduzione riservata