Giappone; “Gundam” compie trent’anni


Tokyo, 7 lug. (Ap)
– “Gundam” compie trent’anni: il robot più popolare del Giappone è infatti nato come serie animata nel 1979 e da allora ha dato vita a numerosi “offshoot”, sia sullo schermo che a fumetti.

Il creatore della serie, Yoshiyuki Tomino, ha sottolineato come il successo sia dovuto al realismo di alcune situazioni, come la minaccia all’ambiente e i conflitti globali senza una radicale divisione fra “buoni” e “cattivi”, come accadeva per i “super-robot” delle serie in voga nel periodo precedente: i nemici non sono alieni, ma esseri umani appartenenti alle “colonie” della “Federazione terrestre”.

Contrariamente a personaggi come “Goldrake” o “Mazinga” i robot – per essere esatti, delle “tute da combattimento” controllate da un pilota – vengono trattati come vere macchine, munite di identificatori di modello e numeri di serie (il più famoso è l’Rx-78) e suscettibili di guasti.

Per rendere omaggio al robot in occasione del trentesimo compleanno una copia a dimensioni naturali di un Rx-78 (circa venti metri di altezza) è stata montata in un parco di Tokyo.

Mgi

© riproduzione riservata