Si avvicina il giorno dell’esordio dei Mastini nel campionato di Serie B. Giovedì infatti i gialloneri ospiteranno al Palalbani il Chiavenna, in uno dei tanti derby lombardi. Mancano solo due giorni, e la tensione si fa sentire, perché sarà un esordio particolarmente sentito.
Il coach farà il suo esordio sulla panchina varesina: «Sarà senz’altro emozionante per me, anche se questo gruppo lo avevo già allenato in Under 19. Ma questa è la panchina di una squadra storica come Varese, una panchina di Serie B. L’esordio sarà particolare, ne sono sicuro. E lo sarà per tutta la squadra, per quello che ha passato».
Il ricordo di è vivo nei Mastini, infatti giovedì alle 20 prima dell’inizio del match la maglia numero 57 di Marco verrà issata al Palalbani: «Isseremo la maglia di Marco, e saranno momenti carichi di emozioni e pensieri. All’inizio sarà difficile, lo sappiamo. Però avremo una motivazione in più per vincere, siamo determinati a dedicargli una bella vittoria a fine partita. I ragazzi sono molto uniti, lo erano già prima, ma quando successo a Marco li ha avvicinati ancora di più». I Mastini, dal canto loro, sono pronti per il debutto: «Abbiamo lavorato bene per oltre venti giorni svolgendo tre allenamenti a settimana, la squadra sta molto bene. Sappiamo cosa ci aspetta, giocheremo contro una formazione di giocatori esperti, però io sono consapevole di avere un gruppo che pattina, e che avrà parecchia determinazione e rabbia per portare a casa una sfida così».
Tra gli avversari ci sarà anche il fuori quota , ex giallonero sempre amato a Varese. Nel weekend, nell’ambito della festa dell’Hockey di Chiasso, i Mastini hanno preso parte ad un’amichevole contro i padroni di casa, persa per 10-2. Merzario però non è preoccupato affatto: «Ho avuto la possibilità di fare qualche esperimento e ho dato spazio a tutti quanti, compresi il secondo portiere e tanti giovani. Tra l’altro il primo tempo si è concluso 2-2. Ai ragazzi ho detto di non badare al risultato, ma di concentrarsi sulle partite che
contano, a partire da giovedì». Tra sabato e domenica si è giocata anche la prima di campionato, con qualche sorpresa: «Non mi aspettavo la sconfitta dell’Alleghe, mentre ho visto che il Milano è partito subito forte. Ecco, loro saranno tra i protagonisti assoluti di questa stagione. Credo che vedremo un campionato diviso in due: 6-7 squadre che sono oggettivamente più forti delle altre, dietro ci si giocherà l’accesso ai playoff. Credo che noi rientreremo in questo secondo gruppo, però spero di poter recitare un ruolo da outsider, non si sa mai».
Merzario si gode i due nuovi acquisti: «Da stasera avrò a disposizione , che sarà il nostro portiere titolare. È un classe ’94 che arriva in prestito annuale dal Valpellice, me ne hanno parlato tutti bene e spero che sia forte come mi dicono. Nell’hockey il portiere è fondamentale, fa la differenza. Avremo anche un altro portiere, , del 1989, che è un cavallo di ritorno e sarà con noi part time perché gioca a hockey inline con Milano 24». Merano-Feltreghiaccio 9-0, Caldaro-Pergine 7-2, Alleghe-Rittner 1-4, Ora -Nuovo Fiemme 3-4, Valvenostra-Appiano 1-7, Como-Egna 2-8, Pustertal-Milano 2-5. Varese-Chiavenna giovedì ore 20.30 Merano, Appiano, Egna, Milano, Rittner 3 pti, Nuovo Fiemme 2, Ora 1, Alleghe Pergine Como Valvenosta Feltreghiaccio 0, Varese* e Chiavenna* 0.: venerdì 25 ore 20.30, Pergine-Rittner. Sabato 26: ore 19 Milano-Feltreghiaccio, ore 19.30 Valvenosta-Como, ore 20.30 Merano-Chiavenna. Domenica 27: ore 18 Egna-Varese, ore 18.30 Val Pusteria-Ora, ore 18.30 Nuovo Fiemme – Caldaro, ore 19 Appiano-Alleghe.