I ragazzi in carrozzina tornano a casa. In A1 alla nuova palestra dell’Insubria

La squadra di coach Marinello disputerà la prossima stagione nella nuova struttura di Bizzozero in via Monte Generoso

È una giornata storica per la . La “Varese seduta” torna finalmente in città. E per restarci. La società infatti cambia casa, passando dall’impianto di Malnate, che l’ha ospitata negli ultimi due anni, alla nuovissima palestra dell’Università dell’Insubria, in via Monte Generoso. Un cambio voluto, cercato, e in un certo senso anche obbligato. Che il presidente con entusiasmo ci spiega così: «Torniamo a Varese, entrando in una struttura nuova, adatta in tutto e per tutto alle nostre esigenze. È un gioiellino, totalmente privo di barriere architettoniche. Abbiamo già avuto modi di andare a visitarla, verrà inaugurata venerdì 25 settembre e noi saremo lì. Ha una bella tribuna da 200 persone, che va benissimo per il pubblico che assiste alle nostre partite». La scelta del cambio è dettata soprattutto dalla forte volontà di tornare a giocare in casa a Varese: «Da un po’ di tempo ci pensavamo. Lasciamo Malnate senza nessuna polemica. Curavamo da qualche tempo questa struttura, e quando si è presentata la possibilità, siamo giunti ad un accordo con l’Università. Diciamo che si chiude una porta e si apre un portone, anzitutto perché è simbolico per noi tornare in città e soprattutto perché ci inseriamo in una

struttura nuova, moderna e perfettamente adatta alle nostre esigenze». L’accordo con l’Università dell’Insubria non si limiterà solo alla concessione della palestra: «Non c’è ancora nulla di definito, ma sicuramente collaboreremo in qualche progetto sullo sport per disabili. Però direi che come inizio non è niente male». L’esordio casalingo è previsto tra oltre un mese però: «La prima partita che giocheremo in casa sarà sabato 31 ottobre, alle ore 17, in occasione della seconda giornata di campionato contro Giulianova. La prima la giocheremo a Parma la domenica precedente. Durante il campionato non avremo modo di utilizzarla». I due impegni che precederanno la prima di campionato sono infatti programmati fuori Varese: «Disputeremo un torneo a Salsomaggiore, organizzato grazie a Stefano Bizzozi, il 10 e l’11 ottobre, con Roma, Cantù e Parma, mentre nel weekend successivo saremo a Bergamo per un torneo a cui partecipiamo ogni anno». In questi giorni la squadra si sta allenando, in attesa del rientro dei nazionali: «Ci stiamo allenando nella palestra di valle Olona, siamo giunti alla seconda settimana ormai. Non siamo al completo perché attendiamo il ritorno dei nazionali italiani e stranieri reduci dagli Europei di basket in carrozzina, che si sono conclusi il sette settembre».