Rallentare la velocità delle auto che sfrecciano davanti alle scuole di Luino. Il capogruppo di minoranza (La Grande Luino) lancia l’allarme sicurezza stradale davanti ai plessi scolastici della città, avanzando anche un paio di proposte per tentare di risolvere il problema, come ad esempio l’istituzione del limite di velocità a 30 km/h e maggiori controlli da parte della polizia locale. «A Luino, sempre più spesso, si vedono auto sfrecciare alla velocità della luce e questo, oltre a essere contrario al codice della strada, genera molti pericoli – premette Taldone – figuriamoci se succede davanti alle scuole».
Il consigliere di minoranza si fa portavoce delle preoccupazioni dei genitori che ogni giorno accompagnano o vanno a prendere i loro figli a scuola. Ci sono alcune strade dove il problema è più accentuato come ad esempio viale Rimembranze che scorre dalla chiesa di San Pietro in Campagna fino alle scuole elementari, passando davanti al centro di formazione professionale e alle scuole materne e infine anche davanti al plesso che ospita le medie.
«Si tratta di una strada piuttosto stretta – spiega Taldone – e le auto parcheggiate rendono ancora più difficoltoso il transito; nonostante i disagi, spesso è facile imbattersi in mezzi che sfrecciano a velocità sostenuta». Una circostanza già di per sé pericolosa che lo diventa ancora di più per la presenza sulla strada di bambini e ragazzi, che rischiano di essere investiti. «Servono maggiori controlli e la rapida adozione di misure di rallentamento del transito come ad esempio una “zona 30” – propone il capogruppo di minoranza – ossia la limitazione della velocità a 30 km/h anziché i consueti 50 km/h». La velocità eccessiva delle auto viene segnalata anche in via Bernardino Luini, dove hanno la sede due scuole musicali di Luino, il liceo e l’accademia, oltre a un centro di aggregazione giovanile, che confluisce su viale Rimembranze.
«Molti genitori mi hanno esternato il loro quotidiano disagio connesso all’eccesso di velocità – afferma Taldone – per questa ragione ho formalizzato in Comune una richiesta che ponga rimedio a questa situazione; è indispensabile effettuare maggiori controlli su tutto il territorio comunale e adottare ulteriori misure a tutela dei pedoni. Spero che l’amministrazione comunale intervenga celermente ad adotti misure più idonee a garantire la sicurezza sulle nostre strade, magari interagendo meglio con la polizia locale.