Per le donne e per Mimì «Davvero un grande onore»

Sul palco per “Mia cara Mimì Live…il volo dell’amore” ci sarà anche Emanuele Lucas, volto noto del piccolo schermo per la partecipazione a “The Voice of Italy” nel 2013.

La serata è di quelle speciali, pronta a lasciare il segno nell’album dei preziosi ricordi della città giardino.

Venerdì, a partire dalle 19.30 prenderà il via al Teatro Ucc di piazza Repubblica a Varese, l’evento che combina musica e solidarietà.

L’obiettivo della serata è, infatti, quello di raccogliere fondi per la Casa Rifugio di Varese. L’arte dunque ancora una volta al servizio della solidarietà per sostenere le donne vittime di violenza.

Prima nel foyer la possibilità di conoscere le realtà associative varesina che opera nel settore del sostegno alle donne, poi, alle 20.30 il dibattito “Donna che non sente più dolore: contro la violenza sul ring con te!” moderato da Simona Carnaghi, giornalista de “La Provincia di Varese”, e dalle 21.30 il live con gli artisti sul palco.

«Non si fa mai abbastanza. Il fatto poi che la serata sia in onore di Mia Martini mi ha coinvolto ancora di più – spiega Emanuele Lucas – Ho partecipato all’inaugurazione del progetto a lei dedicato e il contento proposto umanamente e artisticamente mi ha convinto a partecipare a occhi chiusi. Il fatto poi che si raccolgano fondi per le donne che subiscono violenza non mi ha lasciato dubbi. Ci credo e voglio combattere con le donne contro questa strana abitudine che pare dilagare tra gli uomini. Basta alla violenza».

Lucas interpreterà due brani che cantò Mimì, uno tra i più famosi ,“Almeno tu nell’universo”, e uno più ricercato, “Rapsodia”. «La cosa positiva è che sono un uomo e dunque posso dare una chiave di lettura più mia eliminando il difficile paragone con la grande artista. In ogni caso sento una grande responsabilità nell’interpretare il brano più famoso, e quello che Mimì ha portato all’EuroVision in rappresentanza dell’Italia, quando ci andavano i grandi artisti. La mia sarà un’interpretazione in punta dei piedi, asciutta: in fondo il suo modo di cantare diretto è un po’ anche il mio».

Durante la serata Lucas, poi, potrà ricordare Gioacchino Rispoli, produttore storico di Mia Martini, morto improvvisamente il 20 settembre, proprio nel giorno del compleanno di Mimì: «L’ho conosciuto quest’anno a fine luglio e mi ha colpito il modo in cui si batteva per la musica italiana. Mi piace pensare che la coincidenza con la nascita di Mimì voglia che oggi siano insieme a produrre altri capolavori. So che vicino a Varese c’è la toma di Mimì, sicuramente andrò a visitarla».

Tra il momento del dibattito e quello live, Lucas presenterà anche il suo ultimo singolo “Posso fare il varietà”, che lo vede nei panni di cantautore proporre una musica swing-dance dai suoni retrò rivisitati proprio in ottica di varietà. Un brano dedicato a Raffaella Carrà, il coach del suo team a “The Voice of Italy”, sicuramente una delle grandi interpreti del varietà italiano.

Per Emanuele è un ritorno a Varese, la sorella visse a lungo in viale Ippodromo e qualche anno fa fu protagonista proprio sul palco del Teatro di Varese nelle “Relazioni pericolose” con Corrado Tedeschi.

Per partecipare alla serata è consigliata la prenotazione al numero 335/87.82.686 o via email all’indirizzo [email protected]. A ogni biglietto corrisponde una donazione di 10 euro alla Casa Rifugio di Varese.

© riproduzione riservata