– Un nuovo centro sportivo per Gavirate, con palestra e piscina, per un totale di circa 450 metri quadrati. Una costruzione che verrà realizzata da privati, consentita dal Pgt vigente e che sorgerà in via dei Fiordalisi, in un’area che si trova vicino all’Isis Edith Stein.
All’interno dell’area sportiva polivalente verranno realizzate una palestra, un’area benessere e una piscina per il nuoto libero o per la riabilitazione. Nel nuovo centro sportivo saranno attivati anche corsi di vario genere, oltre a terapie e ginnastica riabilitativa. L’area di via dei Fiordalisi, come previsto dal Pgt del 2013, è destinata ad aree e servizi per il gioco e lo sport. La giunta comunale guidata dal ha approvato una convenzione di tipo sociale, come previsto dal Piano di governo del territorio,
con la proprietà del centro sportivo, che riguarda i gaviratesi e anche gli studenti dello Stein. La prima cittadina è tutt’altro che entusiasta della realizzazione del nuovo centro sportivo, come anche del Pgt ereditato dalla precedente amministrazione comunale: «Diciamo che non si capisce perché in quella striscia di terra vicino al distretto scolastico debba sorgere questo centro, e perché il Pgt lo consenta», afferma la Alberio. La norma prevede che, in cambio della costruzione della palestra, il proprietario stipuli una convenzione con il Comune non basata sugli oneri di urbanizzazione, bensì sul “sociale”. «Un aspetto singolare – prosegue il sindaco – è questa convenzione “sociale” , tramite la quale abbiamo comunque ottenuto una scontistica per i gaviratesi che frequenteranno il centro sportivo».
All’interno della palestra verrà realizzato anche uno studio di medicina sportiva, che sarà a disposizione dei frequentatori del nuovo centro. Nella convenzione tra Comune e proprietà, che ha una validità di 15 anni, sono previste tariffe scontate per i residenti a Gavirate, non cumulabili tra loro: del 30% per studenti, under 18 e over 65, del 15% per tutti i gaviratesi fino ai 65 anni. Per le terapie, previsto uno sconto del 30% su tutti i trattamenti per i residenti, mentre per le visite di medicina sportiva, lo sconto ai gaviratesi sarà del 10%. La proprietà si impegna poi a concedere l’utilizzo gratuito del centro sportivo agli studenti del distretto scolastico e delle altre scuole del Comune di Gavirate, mettendo anche a disposizione le attrezzature per corsi o altre attività richieste dalle scuole. La giunta comunale non vede l’ora di rimettere mano al Pgt: «Sarà una priorità assoluta del prossimo anno – annuncia la Alberio – Le linee guida vanno riviste e modificate al più presto».