“Sei di Gallarate se” si troverà in piazza

Dalla piazza virtuale dei social newtork a quella reale: il gruppo Facebook “Sei di Gallarate se..” si da appuntamento nel centro storico per la serata di venerdì 12 dicembre. E già qualche commerciante fiuta l’affare.

GALLARATE – La comunità fondata qualche mese fa da ha già riunito più di 6mila persone. Che ogni giorno chiacchieranno della propria città, scambiandosi ricordi, vecchie foto ma anche affrontando i problemi che affliggono i Due Galli.Una conoscenza virtuale che ora si vuole provare a portare anche nel mondo reale. L’appuntamento è per le 20 di venerdì 12 dicembre sul sagrato della Basilica di Santa Maria Assunta, in piazza Libertà.Ma come faranno a riconoscersi gli oltre 6mila fan della pagina Facebook? Non tutti sul social network hanno la propria immagine nel profilo. E comunque, ci vorrebbe un’ottima memoria fotografica per ricordare i volti di sei migliaia di persone. Ecco allora che per identificarsi, i partecipanti arriveranno in piazza con un bicchiere rosso.Segno identificativo che avrà una seconda funzione: in alcuni locali sarà infatti possibile consumare un aperitivo al prezzo di 2 euro. Basterà, appunto, farsi versare lo spritz nel bicchiere rosso, segno del fatto che si sta partecipando all’evento

lanciato su Facebook.A lanciare l’iniziativa sono state i titolari del “Rosso Caffè”, che si trova all’angolo tra via Mazzini e via San Giovanni Bosco. Ma ovviamente anche tutti gli altri locali del centro possono aderire.Del resto un’iniziativa come questa può essere un’ottima occasione per lavorare. Lo ha capito anche Marco Bandera, vicepresidente del Naga, l’associazione dei commercianti del centro. Che si è fatto portavoce dell’evento nei confronti dei colleghi.«Ho letto che su Facebook qualcuno chiedeva se ci saranno i negozi aperti, per questo ho ritenuto opportuno informarli», spiega, «penso che si tratti di una bella iniziativa, poi ognuno farà quello che riterrà». Anche se al momento non sembra esserci grande entusiasmo da parte dei negozianti. Per ora, i partecipanti confermati su Facebook sono una settantina. Troppo pochi perché i commercianti decidano di lavorare anche di sera, specie in un periodo impegnativo come il mese di dicembre. Da qui al 12 dicembre, però, c’è ancora tempo perché l’iniziativa di venerdì diventi virale.