Busto, il Baff sceglie la sobrietà «Ma non per la vicenda Tosi»

BUSTO ARSIZIO «Il Baff si farà. Sarà più sobrio ma di qualità». A rassicurare gli appassionati bustesi dopo la delicata vicenda dell’ex patron Gabriele Tosi è il presidente del Festival del cinema Alberto Armiraglio. Lunedì sera il summit degli organizzatori è saltato causa neve, ma la determinazione dello staff coinvolto nell’organizzazione della kermesse (Baff, BA Film Commission, Icma, Fondazione Cinema e Territorio) ad andare avanti nonostante tutto, non è venuta meno, nemmeno dopo la notizia choc dell’arresto di Gabriele Tosi, che del Festival è stato il fondatore e l’anima fin dalla prima edizione.

«Speriamo che sul fronte giudiziario giungano al più presto buone notizie – ammette Armiraglio – ma per quel che riguarda l’organizzazione del Baff, problemi non ce ne sono. La macchina è lanciata e la scelta dei film da portare in scena è già a buon punto. Resta solo da ragionare sugli ospiti e sulla disponibilità degli attori e dei registi da portare a Busto Arsizio». Insomma, nonostante l’obbligata assenza dell’ex patron, che è ancora una delle colonne dell’organizzazione per la rete di conoscenze che ha saputo creare in dieci anni di rassegna, il treno del Baff, in programma dal 13 al 20 aprile, non si ferma, anche se «il Festival sarà più sobrio», come annuncia il presidente Armiraglio. «Non per la vicenda di Tosi – precisa – ma perché ci era sembrato giusto impostare fin da subito questa edizione all’insegna della sobrietà in un momento di crisi economica generalizzata e di ristrettezze finanziarie».

Cosa significa in soldoni per la rassegna cinematografica? «La qualità non diminuirà e non vogliamo che si pensi che sia un’edizione del Baff sottotono – rivela Armiraglio – però saremo più oculati nelle scelte: non ci saranno probabilmente star hollywoodiane ma punteremo su personaggi italiani di spessore per contenere i costi. Ci stiamo già muovendo in questa direzione per allestire un cast comunque di tutto rispetto».
Andrea Aliverti

f.artina

© riproduzione riservata