Il Varese fa festa insieme ai bambini

106° compleanno. Piero Galparoli al Macron Store: «Ecco le maglie e le iniziative ideate da Filippo Brusa»

Ieri, al Macron Store di Azzate, la società biancorossa ha svelato i dettagli della festa (che si terrà al Franco Ossola domenica 20 marzo) per i 106 anni del Varese. E non solo: si è parlato dell’eventuale e vicinissima promozione in Serie D, ma soprattutto sono finalmente state svelate le magliette celebrative che indosseranno i giocatori in campo. Magliette – rosse con le righine bianche, e gialla per il portiere -, che come rivela il vicepresidente Piero Galparoli: «Sono nate da un’idea di Filippo Brusa, come del resto la festa e i relativi cartelloni pubblicitari».

Partiamo quindi dalle magliette, realizzate grazie a Luca Grimi del Macron Store: «Abbiamo preso le foto del Varese degli anni 80 e le abbiamo riprodotte in chiave moderna. Anche il numero dietro le maglie ha lo stesso font di quegli anni». Maglie, ha spiegato Brusa, «dedicate al Varese che ripartì dopo aver sfiorato la Serie A nella controversa partita persa all’Olimpico contro la Lazio».
Lo sponsor Tigros – che è ritornato per questa storica occasione sul petto dei giocatori – segnò l’epopea del ciclo biancorosso che andò dal 1988 al 1993.
«Regaleremo la maglietta numero 001 a Paolo Orrigoni, proprietario del Tigros e tifoso biancorosso, per ringraziarlo di questa collaborazione». Già, perché proprio le maglie saranno numerate, con i numeri dietro la schiena, e soprattutto non prodotte in serie. La Macron ne realizzerà solo 106, che saranno acquistabili allo stadio domenica (prezzo di 69 euro). Ma non è l’unica novità, come spiega Enzo Rosa: «Abbiamo preparato anche delle magliette celebrative della giornata per tutti i tifosi. Davanti c’è stampato: “#insiemesiamogranDi”» (prezzo di 5 euro).

Passiamo alla festa del 20, celebrata due giorni prima del compleanno dei 106 anni del club. «Sarà una giornata storica, e personalmente sono onorato di poter spegnere la centoseiesima candelina del Varese», esordisce commosso il presidente Gabriele Ciavarrella.
Il 20 sarà un giorno in cui si celebrerà il passato, ma anche l’occasione di pensare al futuro: grazie ai quasi 300 bimbi (classe 2008-2009)delle scuole calcio di tutta la provincia (e due squadre del Torino) che si esibiranno in un torneo dalle 10 di mattina, e che sfileranno per il giro di campo all’intervallo della partita assieme ai ragazzi down di Vharese e alle majorette biancorosse.
Partita, che vedrà il fischio d’inizio alle ore 15 contro il Vittuone. E che vedrà un’altro ritorno al passato: i giocatori faranno il loro ingresso sul terreno di gioco dalla storica entrata usata negli anni della Serie A, quella sotto la curva sud. Il primo tocco al pallone, invece, verrà dato dall’ambasciatore Luca Alfano, assieme ad una vecchia gloria del Varese, di cui non è stato svelato ancora il nome.