Volandia, il DC9 Mundial sarà tuo

Il sogno diventa realta’ - Alitalia ha deciso: donerà al museo del volo di Malpensa l’aereo degli Azzurri

Alitalia ha detto “sì”. Ha deciso di donare alla Fondazione Museo dell’Aeronautica Volandia lo storico velivolo DC9 con il quale il presidente della Repubblica riportò a casa la Nazionale Campione del mondo 1982. L’aereo è parte della memoria collettiva anche grazie alle immagini della celebre partita a scopone giocata a bordo del velivolo tra il Capo dello Stato, il commissario tecnico, il capitano e .

«Siamo davvero felici che questa vicenda si concluda nel migliore dei modi», ha commentato il presidente di Alitalia, . «Alitalia ha sempre cercato di evitare che un simbolo della memoria nazionale andasse perduto. In quello scatto sono rappresentate alcune delle figure più amate e care a tutti gli italiani. La Compagnia italiana ringrazia quanti si sono generosamente offerti di tutelare un pezzo di storia del Paese. La scelta è ricaduta su Volandia, l’unico museo che,

grazie ai suoi ampi spazi, può conservare l’aereo nella sua integrità». Massima soddisfazione da parte di , presidente di Volandia: «Siamo orgogliosi di poter ospitare l’aereo di Pertini e dei Campioni del Mondo dell’82. Ringraziamo Alitalia e il presidente Montezemolo per aver scelto di mantenere intatto l’aereo. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno supportato in questi giorni per portare il Dc 9 Mundial a Volandia. Siamo orgogliosi, contenti e non vediamo l’ora di ospitare un velivolo che è un simbolo della nostra storia». Ancora non si può sapere il giorno esatto in cui l’aereo potrà effettivamente arrivare nelle ex Officine Caproni, ma se si trattasse dell’11 luglio o in quella data fosse già in loco (giorno della famosa finale di Coppa del Mondo al Santiago Bernabeu d Madrid), sarebbe una bella festa per tutti.

Il sogno di Volandia, dunque, si avvera. La notizia della sua possibile dismissioni, alcune settimane fa, aveva sollevato l’interessamento del Museo del Volo di Malpensa, che si era offerto di ospitare il DC9 Mundial. Un appello che aveva riscosso consensi in provincia di Varese e non solo. Il caso era stato portato anche all’attenzione del Governo, con un’interrogazione parlamentare rivolta dal deputato varesino del Pd . Dalle colonne di questo giornale anche , ex Varese e protagonista degli azzurri campioni del mondo nell’82, aveva chiesto ad Alitalia di venire incontro alle richieste di Volandia. «Quell’aereo è la storia del calcio, del presidente Pertini, credo che rappresenti un momento felice e di questi tempi ricordare qualcosa di felice mi sembra utile», ha commentato . Secondo Causio, «il luogo ideale sarebbe stato il museo del calcio di Coverciano, ma va bene lo stesso. L’importante è che l’abbiano salvato e non sia stato rottamato». Il DC 9 Mundial resterà ancora a Fiumicino. Ora sarà Volandia a raccontarne la storia.