La vittoria della salvezza per Varese

Al Palawhirlpool finisce 80-69 per i biancorossi. Un caldo e numeroso pubblico ha riscaldato l’animo dei giocatori. Qui il racconto della partita

Stavolta è una grande vittoria per Varese, meritata e sudata, ottenuta in condizioni di organico precarie. Al Palawhirlpool finisce 80-69: è la vittoria della salvezza. E’ la vittoria della difesa, degli italiani superlativi (Ferrero e Cavaliero), della tattica di Moretti. Del pubblico, caldo, numeroso e contento. Finalmente.

Segna Davies, forse è il canestro decisivo. Doppio errore di Brindisi: Ferrero in lunetta la chiude! E’ una vittoria bella, difficile sudata al Palawhirlpool, con Varese che ribalta anche il -6 dell’andata. Apoteosi a Masnago: finisce 80-69
Banks spezza il digiuno di Brindisi, ma Davies risponde: timeout Brindisi, 65-60. Segna Scott in penetrazione, poi palla persa di Wayns e altro antisportivo (stavolta inesistente) ai danni di Ferrero. Esplode il Palawhirlpool. Scott fa 2/2 dalla lunetta. Palla a Brindisi: sbaglia Zerini. In lunetta Kangur: 1/2. Errore di Brindisi ma clamorosa stoppata di Banks su Cavaliero. Che si riscatta con la tripla. Sbaglia Banks. E’ 69-64
Dopo due palle perse clamorosa topica degli arbitri: passi a Kangur invece che fallo ai suoi danni. Ferrero recupera palla, ma altra infrazione di passi per Davies. Fallo su Anosike: 1/2 dalla lunetta. Segna Wright, poi sbagliano Harris e ancora il play di Varese. I padroni di casa sono ermetici ma non segnano. Rimane 63-58
Pronti via e Kangur deve uscire, per un colpo al naso. Segna Kuksiks, poi Davies spinge Zerini a commettere fallo antisportivo: solo due punti per Varese. E’ parità (57-57). Clamorosa difesa di Ferrero su Anosike, poi grande penetrazione di Cavaliero e – dopo l’errore di Banks – coast to coast ancora di Ferrero. Timeout Bucchi: è 61-57
Gran rimbalzo offensivo di Wright, che poi segna. Ultima azione per Brindisi: segna Milosevic.

L’attacco di Varese è fermo: quattro punti segnati in sette minuti. Brindisi fa poco meglio ma segna Cournooh (49-54). Tecnico per simulazione a Ferrero: Scott segna il libero, poi altra buona difesa di Varese con palla recuperata. Dall’altra parte penetrazione di Wright e canestro di Ferrero. E’ 51-55 Davies pareggia ma commette il terzo fallo, sbaglia Zerini e ancora il lungo di Varese segna il vantaggio dei

biancorossi. Poi esce: giocherà Kangur centro. Ottima difesa di Ferrero su Banks, che però si rifà nell’azione successiva. Kangur sbaglia libero da tre e segna Anosike. E’ 49-51 Si rinizia. Errori da ambo le parti, poi segna Anosike. Wayns totalmente fuori ritmo (due triple sbagliate), ma Brindisi non ne approfitta. E’ Banks a segnare dopo il digiuno, poi altro errore (il quinto consecutivo per Varese) di Wright. E’ 45-47

Buon primo tempo di Varese, soprattutto difensivo. Va considerata l’assenza tra le file di Varese di Campani, in panchina per onor di frma: i padroni di casa stanno giocando solo con due lunghi di ruolo Kangur e Davies. Brindisi, invece, senza Gagic. Ottimi i primi venti minuti di Cavaliero

Palla persa di Kangur e Scott segna la tripla del vantaggio Brindisi (42-43). Lo stesso estone va in lunetta: 1/2. Varese ha i falli da spendere e li spende, poi Cournooh fa sfondamento. Ferrero segna sulla sirena!! Il primo tempo finisce 45-43
Harris in tap-in, ma Kuksiks è una sentenza da fuori. Risponde Cournooh da tre, Scott incrementa, ma Cavaliero è una furia: altra tripla! Anosike pregevole sul perno, Wright sbaglia una tripla comoda e Banks punisce Varese. E’ 42-40, Brindisi si riavvicina: timeout Moretti
Gran canestro di Cavaliero per il pareggio (29-29). Davies recupera palla e Cavaliero, on fire, la mette da fuori (11 punti). Altra grande difesa di Varese: Wayns recupera palla e subisce l’antisportivo di Scott. Masnago in piedi. Lo stesso play fa 2/2 dalla lunetta, poi sbagliano Davies e Harris. Ancora pregevole Varese “dietro”. Al 16’ è 36-29
Pesante contestazione della curva al presidente Coppa. Cori contro e striscione: “Coppa fai ironia, ma la società è da buttare via”. Tiepida la reazione del resto del pubblico. In campo Banks prende in mano Brindisi, ma Ferrero risponde da par suo. Bene Giancarlo e bene la regia di Cavaliero. Al 13’ è 27-29
Il primo quarto si conclude 21-19
VArese si riavvicina con la tripla di Kuksiks, Anosike (fallo dubbio su di lui) fa 1/2 dalla lunetta, mentre Banks non sbaglia (2/2). Kuksiks: altra tripla! E’12-15: la buona difesa di Varese costringe Banks allo afondamento. Dall’altra parte Ferrero stoppato da Milosevic, poi gran passaggio di Cavaliero per lui che si riscatta. Altro recupero di Varese: Wayns, fermato con il fallo, dalla lunetta firma il primo vantaggio dei padroni di casa 16-15
Altro errore di Varese con Kuksiks: lo punisce Anosike su scarico di Banks. Dopo l’errore di Davies e la persa di Anosike c’è il timeout di Moretti. Il pubblico prova a dare coraggio alla squadra, ma è Banks a segnare il primo canestro della sua gara. Ottimo taglio di Kangur dall’altra parte: fallo subito e 2/2 dalla lunetta. Siamo 6-10
Wright inaugura la partita ed è sempre il playmaker a lanciare Kangur per il 4-0. Tripla di Zerini, poi 0/2 del play ex Pesaro dalla lunetta. E’ 4-3. Buona la difesa di Varese, con i raddoppi du Anosike e la pressione sulle linee di passaggio. Ma l’attacco è un po’ spento. Scott, dall’altra parte, segna e subisce il fallo di Kuksiks. E’ 4-6

Quintetti in campo: per Brindisi Cournooh, Banks, Scott Zerini, Anosike; per Varese Wright, Wayns, Kuksiks, Kangur e Davies

E’ il momento della presentazione delle squadre. Masnago con 3500 spettatori circa. Applausi per l’indimenticabile ex Adrian Banks

Meno 10 minuti al Palawhirlpool: Varese e Brindisi stanno effettuando il riscaldamento