Il racconto di Varese-Bologna (1-3)

Serie B live: il racconto e le emozioni della partita minuto per minuto

. – Finisce al Franco Ossola Varese-Bologna.- Segnalati 3, inutili, minuti di recupero. – Jakimovski vicino al gol. Tira alto un pallone arrivatogli dalla bandierina.. – Dalla Curva Nord non si contano più i cori contro Imborgia, è piena contestazione: dopo il lancio di due petardi gli ultras biancorossi lasciano lo stadio. – . Sansone ci affonda definitivamente.. – Altro cambio che lascia sbigottiti tutti: fuori Capezzi e dentro Zecchin. Quello che lascia sgomenti è vedere Dionigi schierare Zecco come prima punta. Senza parole. – Giallo a Bessa.. – Tiro mollo da fuori di Sansone. – Bologna amministra la palla. Il Varese è – in questo momento – catatonico. – Giallo a Masina per un’entrata assassina su Culina. – Raddoppio Bologna. Ancora lui, sempre lui. Daniele Cacia segna da corner alla seconda palla colpita dall’attaccante rossoblu.- Secondo cambio nelle fila del Varese: fuori Barberis, dentro Osuji. – Miracolo di Perucchini su Improta. L’assedio rossoblù ccontinua e non si ferma. – Esce Buchel, entra Sansone.-

. Palla persa a centrocampo di Corti, e gli ospiti con due passaggi arrivano a Cacia, che fa il primo tiro in porta e trova il primo gol. Opportunismo allo stato brado. . – Doppia occasione in contropiede dei biancorossi, in velocità siamo coltelli nella linea a 4 di difesa del Bologna. Il Franco Ossola è caldissimo, sembra l’inferno. – Zucilini da 40 metri prova un tiro insidiosissimo, che viene ribattuto in corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo ancora lui dalla distanza, Perucchini prende una palla impossibile sotto la traversa con la punta delle dita.- Primo cambio anche per Dionigi, che decide di togliere Kurtisi per inserire Falcone. Siamo in campo senza punte. – Due minuti di paura e delirio a Masnago: assedio del Bologna nell’area del Varese. Due minuti di fuoco per i biancorossi. – Che chiusura di Rea! Il nostro Angelo ci salva: santo subito. – Inizia il secondo tempo del Franco Ossola con un cambio nel Bologna: esce Mbaje ed entra Ceccarelli.

– Finisce il primo tempo. – . Daniele “Motorino” Corti ci porta in vantaggio con un gol stupendo dal limite dell’area, dopo un batti e ribatti in area avversaria.- Giallo anche a Leo Capezzi per un intervento in ritardo.’ – Giallo a Buchel. – Tiro al bersaglio, è un vero tiro al bersaglio. Casarini su punizione chiama Perucchini a un intervento al limite dell’umano: la palla era all’incrocio dei pali. – Mbaye non arriva all’appuntamento col pallone e fa un gran favore al Varese ad essere in ritardo. La palla, battuta dai bolognesi in area dalla bandierina destra sfiora la testa l loro 7.- Zuculini ci regala un brivido! Esplode un tiro insidioso che Perucchini sventa tuffandosi a terra: rischio.- Seconda vera azione offensiva del Varese.- Alleluja, arriva il primo fallo fischiato a favore dei biancorossi.- Varese senza idee schiacciato nella propria trequarti campo, poche idee e tanti retropassaggi pericolosi al portiere. Il Bologna tiene palla e cerca il momento giusto per affondare una stilettata agli avversari. – Guerriero, guerriero, guerriero. Gran gesto di Martino Borghese che libera la sua area in rovesciata. – Buono spunto offensivo del Varese: Jakimovski- Culina scambiano sulla sinostra, e il numero 30 biancorosso la mette al limite dell’area per il tiro di Barberis. Tiro rimpallato che arriva a Corti in area, fermato per fuorigioco. – Improta di testa. Perucchini c’è. – Primo tiro del Bologna, Casarini prova dalla distanza ma la palla esce lontanissima alla destra di Perucchini. Ottimo avvio per gli ospiti. – Inizia qui, inizia ora Varese-Bologna al Franco Ossola. Il Varese gioca in magli bianco-crociata e attacca da destra verso sinistra e tocca il primo pallone.
Il Varese nella sua storia non ha mai vinto contro il Bologna e i biancorossi oggi hanno voglia di sfatare questa brutta tradizione.

: 1 Perucchini; 19 Rea, 5 Borghese, 2 Luoni; 13 Fiamozzi, 8 Corti, 28 Capezzi, 23 Cristiano, 32 Jakimovski; 17 Kurtisi, 30 Culina.
: 22 Birighitti, 25 Simic, 27 Jebbour, 6 Blasi, 21 Barberis, 24 Zecchin, 7 Falcone, 9 Miracoli, 18 Capello.
: Dionigi.

: 35 Coppola; 7 Mbaye, 28 Gastaldello, 20 Maietta, 25 Masina; 14 Zuculini, 23 Bessa, 16 Casarini; 29 Buchel, 9 Cacia, 33 Improta.
: 1 Da Costa, 2 Oikonomou, 24 Ferrari, 8 Garics, 29 Buchel, 32 Ceccarelli, 36 Scalini, 19 Troianello 17 Calabrese, 11 Sansone, 19 Troianiello.
: Lopez.

: Candussio di Castelfranco Veneto (assistenti: Prenna di Molfetta, Bindoni di Venezia).

Stadio Franco Ossola, ore 15.00