Anche i cani amano i gelati e c’è chi ha pensato a crearne uno apposta per loro.
Chi conosce Varese sa che se vuole mangiare un buon gelato, la gelateria Dulce Argentina è il posto giusto. Lo storico locale varesino da qualche tempo a questa parte produce anche il gelato per cani. L’idea è stata dei titolari, Alessandro e Fabrizio.
La Dulce Argentina delizia il palato di numerosi varesini da 15 anni. La gelateria è nota a Varese ancor prima che per il suo gelato per la fila di clienti che si forma durante il periodo estivo. Così, i proprietari per gestire al meglio la coda di persone hanno posizionato all’ingresso del locale il distributore di numeri per prenotare il proprio turno.
Il segreto di tanto successo, a detta dei clienti, è «l’ottimo gelato con un tocco di “vera Argentina”, come i suoi gestori».
In ogni attività per continuare a essere sulla cresta dell’onda, soprattutto con i tempi che corroNo, è necessario mettere in campo idee innovative. E di certo quella di creare un gelato per i migliori amico dell’uomo è un’idea sicuramente originale.
L’ondata di caldo che arriva durante l’estate potrebbe essere un pretesto per dare un alimento fresco al vostro amico a quattro zampe con la lingua fuori. Con il caldo che impazza ci ricordano da più parti di consumare più acqua, frutta e verdura per reintegrare i sali minerali e le vitamine perse con la sudorazione eccessiva.
E per quanto riguarda i nostri amici a quattro zampe? Oltre a rispettare alcune semplici regole per evitare il colpo di calore, possiamo offrirgli un pò di refrigerio con gelati fatti ad hoc, freschi e gustosi.
«L’idea è nata dai clienti – spiegano – in molti chiedevano il gelato per i propri cani. Così, abbiamo iniziato e informarci sulla possibilità di produrlo e abbiamo individuato un prodotto commestibile anche per loro. Abbiamo già diversi clienti che vengono a prendere il gelato: uno per loro e uno per il loro cane».
Ovviamente stiamo parlando di un prodotto culinario creato ad hoc, adatto ai loro gusti e al loro organismo.
Nel lontano 2005 il maestro gelatiere ligure Roberto Lobrano, attualmente docente alla Carpigiani Gelato University di Bologna, l’Università dei Sapori di Perugia e la Scuola di Gelato di Morciano, ha creato il gelato con ingredienti che non andassero a danneggiare la salute di Fido. Così, Alessandro e Fabrizio hanno seguito l’esempio del “collega”.
«Il cane è come una persona diabetica – continuano – non può mangiare lattosio e zucchero. Così, per loro produciamo un gelato fatto con il latte di soia e dolcificato con il fruttosio, che ha un indice glicemico più basso rispetto allo zucchero. Questo tipo di gelato è commestibile anche per gli esseri umani, soprattutto per i diabetici».
Così, ieri Alessandro e Fabrizio hanno partecipato all’“Aperipet”, un aperitivo dedicato ai cani e ai propri padroni pensato dalle titolari del negozio dedicato a fido, “Vanity Pets”, in via Dandolo.
L’appuntamento è stato realizzato bar Globe di fronte al Comune. Per l’occasione, la gelateria La Dulce Argentina ha omaggiato ai presenti una vaschetta di gelato per l’amico a quattro zampe.
© riproduzione riservata