Operazione pulizia sugli argini del Tresa

Il grande lavoro di pulizia degli argini del fiume Tresa nel comune di Luino sta procedendo. «Stop esondazioni»

– Finalmente è stata data una risposta concreta alle sollecitazioni di molti cittadini e dell’amministrazione per un ripristino della condizioni ottimali degli argini. Una condizioni molto importante per evitare pericolose esondazioni in caso di maltempo.

L’alluvione dello scorso novembre aveva, infatti, trascinato a valle verso la foce del fiume un’ immensa quantità di tronchi e rami d’alberi e i lavori sono ben visibili dal ponte della frazione Voldomino non poteva attendere. Anche l’Agenzia Interregionale del Fiume Po è intervenuta in queste settimane sugli argini del fiume Tresa operando una messa in sicurezza del territorio. Nel mese di ottobre, infatti, il sindaco aveva segnalato all’Agenzia Interregionale il rischio di caduta alberi proprio in quella zona. La successiva alluvione di novembre ha reso ancora più necessario un immediato intervento che è ancora in corso, al fine di eliminare possibili pericoli di crolli che avrebbero potuto causare criticità idrauliche, considerate le piante di alto fusto che si trovavano agli argini del fiume. L’Agenzia ha dato un incarico locale proprio per le criticità che ogni territorio può presentare. «Ringrazio i cittadini attenti e, in particolare il signor Colla, che mi hanno messo al corrente di quanto stava accadendo sulle rive del Tresa – commenta il sindaco Pellicini- Ad ottobre, proprio su suggerimento dei residenti di Vicolo Isolino di Luino, segnalai il grave pericolo che rappresentavano gli alberi sulle sponde del fiume. L’emergenza di novembre ha dimostrato che le preoccupazioni manifestate erano concrete -termina- Proprio per questo motivo, è stato messo in atto questo intervento urgente per scongiurare danni a persone e cose».n M. And.