L’eleganza degli acquerelli di Marcello Schiavo giunge sabato allo Spazio Zero di Gallarate con la mostra personale «Racconti di natura» organizzata da Metamusa arte ed eventi e dedicata agli ultimi lavori realizzati dal noto pittore, milanese per nascita ma varesino di adozione.
Classe 1928, Marcello Schiavo presenta in questa mostra una selezione di opere in cui ritrae i soggetti a lui più cari e quindi paesaggi, alberi, orizzonti e suggestioni naturali raccontate con la delicata tecnica pittorica dell’acquerello, quella in cui basta una sola macchia d’acqua o di colore fuori posto a rovinare l’equilibrio di un’atmosfera, d un’istante magico ed eterno. «Questa è una tecnica spericolata e leggiadra – scrive la curatrice Francesca Marianna Consonni nell’introduzione al catalogo – L’acqua ha i suoi andamenti, ha una sua piccola graziosa autonomia a contatto con la carta, i suoi colori non sempre si sommano, le pennellate non permettono eccessivi nascondimenti e ogni segno, seppur tenue, ha la prepotenza di una forma». E così gli acquerelli di Marcello Schiavo sembrano correre paralleli alla sua visione del mondo: «Gli alberi e le acque, gli orizzonti, le vallate, le nevi, sono il suo linguaggio, l’acquerello il suo discorso le sue opere non sono solo l’effetto di bravura e volontà ma sono anch’esse piene di entusiasmo, di piacevolezza estrema, trovata nel condurre il colore e nello scorrere nella mente i suoi paesaggi».
La mostra «Racconti di natura» sarà inaugurata sabato 9 novembre alle 17 allo Spazio zero di via Ronchetti 6, a Gallarate, dove rimarrà esposta fino al 24 novembre, visitabile da mercoledì a venerdì nel pomeriggio dalle 16 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
© riproduzione riservata













