Brindisi domenicale. Con i vini varesini

La seconda Rassegna dei Vini Varesini apre i battenti. Dopo il successo del 2015, ecco il bis per la manifestazione patrocinata da Provincia di Varese e organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Induno Olona in collaborazione con Slow Food Varese, Pro Loco e Associazione Vini Varesini, nella cornice settecentesca di Villa Pirelli. L’appuntamento è per domenica e sarà l’occasione per conoscere le produzioni vinicole autoctone della nostra provincia. «Stiamo parlando di un settore ancora piccolo, ma in crescita sia a livello quantitativo che qualitativo e che suscita grande interesse – ha dichiarato il presidente della Provincia di Varese – La rassegna, che quest’anno presenta alcune novità rispetto all’esordio, ha il merito di promuovere la nostra terra e i nostri prodotti e per questo motivo l’Ente che amministro ha deciso di concedere il patrocinio».Il 5 giugno, dalle 10 alle 18, sarà possibile conoscere e assaggiare i migliori vini prodotti della nostra provincia, grazie alla partecipazione

contemporanea di tutte le sei cantine produttrici del varesotto. «Siamo molto contenti di poter ospitare anche questa seconda edizione – spiega , assessore alla Cultura di Induno Olona – perché riteniamo questa rassegna un’ottima occasione per parlare delle nostre eccellenze agro alimentari e promuoverle». A completare la rassegna saranno presenti produttori del Ticino e del distretto lariano, zone vinicole con forte affinità col varesotto. Sarà possibile effettuare una degustazione guidata con l’assaggio di prodotti tipici (formaggi e salumi). «Abbiamo mantenuto la medesima impostazione – sottolinea di Slow food Varese – perché è piaciuta alla gente».Alle 17 si terrà il Convegno “Ronchi Varesini: 10 anni di IGT” che servirà a fare il punto tra appassionati e addetti ai lavori sulla situazione vitivinicola del varesotto a due lustri dall’importante riconoscimento ottenuto. I relatori saranno e , moderatore di Slow Food Varese. La manifestazione gode del patrocinio della Provincia di Varese e della Comunità Montana del Piambello.