Puntuale come ogni domenica torna il Piede d’Oro a stimolare cuore e polmoni dei runner della provincia di Varese. Oggi il calendario del circuito podistico più amato del nostro territorio porterà centinaia di appassionati ad Azzate, dove andrà in scena la 25° edizione del Gran Prix della Valbossa. Quella che è anche la 14° tappa dell’anno si snoderà su due percorsi a scelta, come è nella tradizione del Piede 2016: il primo di 10 chilometri di lunghezza, il secondo di 4, oltre al classico mini-giro che darà la possibilità
anche ai podisti in erba di misurarsi con la gioia della corsa. Si partirà di buon mattino (ore 9 lo start), sotto un cielo che si annuncia foriero di precipitazioni come da costante degli ultimi giorni: l’appuntamento è alla Fattoria Canale di Vengonno, in via XXV Aprile, partenza di un circuito caratterizzato da tante bellezze naturali. Il percorso è ondulato, variegato in termini di fondo, e transiterà dalla Piana di Vengonno per poi discendere verso Montonate ed entrare in un tratta di sterrato, che precederà lo sbocco nei boschi.
Si tratterà – come tradizione nel Gran Prix della Valbossa – di un tracciato molto selettivo. A primeggiare al traguardo lo scorso anno fu , nel tempo di 37’ e 47”, utile indicazione temporale anche per la gara odierna. A Bollini seguirono in 38’56”e (39’34”), mentre nella categoria femminile si impose la “solita” , prima a tagliare la linea finale in 43’27” davanti a (46’41”), (47’23”), (48’13”) e (48’28”).
Quel che è certo è che l’ennesima tappa del Piede d’Oro 2016 sarà la solita festa di partecipazione popolare: domenica scorsa, alla Camminiamo Insieme di Cocquio Trevisago sono stati 750 coloro che si sono presentati alla partenza, un clamoroso bis degli 800 che hanno invece animato la Lago di Comabbio Run della settimana precedente.
Il Gran Prix della Valbossa sarà il “mezzo del cammin” del calendario 2016: prima di Azzate la carovana è passata da Varese (28 febbraio), Buscate (6 marzo), Malgesso (13 marzo), Voltorre (20 marzo), Cardano al Campo (3 aprile), Brenta (10 aprile), Gazzada Schianno (17 aprile), Cantello (24 aprile), Cuveglio (1 maggio), Castiglione Olona (8 maggio), Mezzana di Somma Lombardo (15 maggio), Ternate (22 maggio) e appunto Cocquio Trevisago.
Dopo la Valbossa sarà il turno di Mornago (12 giugno), con la 6° Morgana Running Race, quindi di Gavirate (18 giugno), Arcisate (26 giugno), Verghera di Samarate (3 luglio), Cassano Magnago (10 luglio), Vinago (17 luglio), Besozzo (23 luglio), Tradate (31 luglio), Monvalle (28 agosto), Taino (4 settembre), Brebbia (11 settembre), Mercallo (18 settembre), Cardana di Besozzo (2 ottobre), Cavaria con Premezzo (9 ottobre), Albizzate (16 ottobre) per concludere a Mustonate (23 ottobre). Anzi: il vero gran finale sarà il 15 novembre, con la premiazione degli atleti presso la Sala Consiliare del Comune di Varese.