Invitato a La 7 dalla Gruber, uno scrittore tedesco che forse fece parte di quella “innocente” gioventù hitleriana, ha più volte ripetuto: da noi Berlusconi non avrebbe trovato supporto perché siamo troppo seri, acuti e di buon gusto, dimenticando il passato non solo prossimo della Germania. Continuano a mangiare i wurstel pur sapendo che si macina tutto, piume e ossa comprese. Almeno noi, con l’anello al naso, abbiamo
i mangia prosciutto, i mangia bresaola, i mangia salame anche se non più i mangia mortadella, dopo la sconfitta di Prodi. In fin dei conti affermare che la Merkel ha una parte del corpo molto grossa è verità: è un teorema non un dogma. Il Cavaliere non si è mai presentato come un teorema o imposto come un dogma, gli altri invece sì. E sono molti, soprattutto all’opposizione.
Giovanni Bartolozzi
email
Lo scrittore è Peter Schneider, è del ’40, non subì coinvolgimenti hitleriani, ha umilmente ricordato che la Germania non scorda (non lo potrà scordare mai) quell’orribile passato. Sull’Italia ha detto: noi e gran parte del resto del mondo non capiamo come possiate tenervi un presidente del Consiglio che non riscuote più alcuna credibilità internazionale e non ha fatto compiere progressi al suo Paese. Anzi, ha tradito un’infinità di promesse.
In studio c’era anche il vicedirettore del Foglio, Alessandro Giuli, che gli mosso una facile obiezione: Berlusconi sarà pure il peggio, ma fin che la maggioranza degl’italiani lo considera meglio di quelli che lo vorrebbero sostituire, non possiamo cambiare. Anche se pure noi che siamo berlusconiani, ha aggiunto, concordiamo sul fatto che il berlusconismo sia finito. E su questo si può discordare: perché Berlusconi forse sta per finire, il berlusconismo chissà. Il berlusconismo, sostiene una teoria, è precedente e non successivo a Berlusconi. E’ il marchio d’una certa italianità. Che sotto diverse spoglie, e con l’ovvio adeguamento ai tempi, s’è più volte affermata nel corso della storia. Una teoria così suggestiva da meritare condivisione.
Max Lodi
© riproduzione riservata