«A Varese con il piede giusto, a Busto con quello sbagliato»

Il segretario Pd Varese e consigliere comunale Luca Paris interviene sulla “debacle” della maggioranza di Busto

Due maggioranze diverse, a Varese e Busto Arsizio. E due esiti diversi all’esordio in consiglio comunale. Queste le riflessioni del segretario cittadino del Pd di Varese e consigliere comunale Luca Paris, che interviene sulla “debacle” della maggioranza di Busto, che non è stata in grado di eleggere il presidente del consiglio comunale indicato.

Di seguito la lettera di Paris

Questione di stile, e di politica.
Il 9 luglio a Varese si è tenuta la prima seduta del nuovo Consiglio Comunale, a maggioranza Pd e movimenti civici.
Una giornata di festa, che ha visto la partecipazione convinta di centinaia di varesini, venuti ad assistere a questo giorno certamente storico per la nostra Città.
Una prova di grande responsabilità e compattezza della coalizione di governo cittadina che, nell’elezione a scrutinio segreto del Presidente del Consiglio Comunale, ha dimostrato la grande forza di saper eleggere, in un ruolo di garanzia istituzionale ed alla prima votazione, un componente dell’opposizione, invece di seguire la “perversa” logica di assicurarsi tutti i posti disponibili.
Anche a Busto Arsizio, dove il Sindaco è espressione del centrodestra, si è svolta la prima seduta del Consiglio Comunale ed è stato eletto come Presidente, dopo alcune votazioni andate a vuoto, un rappresentante delle opposizioni (Pd). Però c’è, nelle due situazioni, una sostanziale differenza, tutta politica: a Busto la maggioranza aveva scelto di candidare nel ruolo di Presidente un proprio esponente politico, che nel segreto dell’ urna è stato bocciato.
A Varese il centrosinistra è partito con il piede giusto, a Busto il centrodestra con quello sbagliato.
Questione di stile, e di politica.
Luca Paris, Segretario Pd Varese e consigliere comunale