Biancorossi, prove tecniche di serie D

Varese- La squadra di Ramella ha pareggiato (1-1) sul campo dell’Inveruno davanti a più di 200 tifosi
Inveruno 1
Varese 1

reti 28′ pt Bosio (I); 21′ st Viscomi (V)

inveruno Primo tempo: Maimone; Esmail, Ciappellano, Botturi, Mangili; Battistello, Lazzaro, Chessa; Repossi, Bosio, Bugno. Secondo tempo: Cavalli, Olivares, Nava, Marioli, Albanese, Morao, Truzzi, Cavaliere (28′ st Puricelli), Locatelli, Tallarita (29′ st Villa), Marrapodi. Allenatore: Achille Mazzoleni.

varese Primo tempo: Consol; Talarico, Ferri, Viscomi, Bonanni; Gazo, Calzi, Giovio; Becchio, Scapini, Lercara. Secondo tempo: Bordin; Bonanni (19′ Antonielli), Simonetto, Ferri (20′ st Viscomi), Granzotto; Gazo (19′ st Balconi), Zazzi; Cusinato, Salvatore, Piraccini; Scapini (26′ Becchio). Allenatore: Ernestino Ramella.

Arbitro Claudio Saba di Varese (Meloni e Mirabile)

Secondo vero test stagionale per il nuovo Varese di Ernestino Ramella e primo pareggio. Ad Inveruno, l’amichevole contro i ragazzi di Achille Mazzoleni termina 1-1.
Un test probante perché ha visto di fronte ai biancorossi la squadra rivelazione della scorsa Serie D che, pur zeppa di giovani, ha saputo imporre gioco e personalità anche in campi difficili. Dopo l’affascinante pomeriggio di Bormio contro il Torino di Sinisa Mihajlovic, con una sconfitta per 4-0 a fronte di una prestazione confortante, i biancorossi hanno affrontato una formazione di categoria, l’Inveruno.
Un avversario già testato nel finale della scorsa stagione al Franco Ossola, sempre in un’amichevole, terminata 3-3. Stavolta però la storia è diversa, Varese ed Inveruno potrebbero anche incrociarsi nuovamente durante la stagione in Serie D, se il Varese dovesse finire nel girone B.

L’incornata dell’1-1

L’incornata dell’1-1

(Foto by Varese Press)

I biancorossi si sono presentati in campo senza capitan Francesco Luoni, vittima di una distorsione venerdì in allenamento. Proprio come a Masnago, a passare in vantaggio è stato l’Inveruno, con Bosio, dopo meno di mezz’ora di gioco: l’attaccante dei gialloblu al 28’ è lesto a sorprendere la difesa sugli sviluppi di un’azione di calcio d’angolo. Il Varese in realtà aveva approcciato la partita nella maniera migliore, sfiorando, prima del gol dell’Inveruno, per due volte il vantaggio con Scapini, che al 15’ colpisce il palo e al 19’ calcia sul portiere.
Dopo la rete di Bosio, i biancorossi non sono più riusciti ad ingranare ed hanno chiuso in svantaggio il primo tempo. Nei primi minuti della ripresa, il Varese cerca di accelerare i battiti del suo gioco e riesce quantomeno a rendersi pericoloso con Zazzi.

In 200 a seguire l’amichevole del Varese: dodicesimo uomo in campo, sempre

In 200 a seguire l’amichevole del Varese: dodicesimo uomo in campo, sempre

(Foto by Varese Press)

Dopo ventuno minuti del secondo tempo, sempre su azione di palla ferma, il Varese ha finalmente impattato: punizione di Salvatore, cabeza di Viscomi e parità. Il gol del difensore centrale, che tra l’altro era subentrato da poco a Michele Ferri, ha messo il punto finale al risultato. Solo con un sussulto finale, a due minuti dal termine, sempre il Varese è andato vicino alla posta piena con Cusinato, che ha però fallito il match-point calciando sul portiere.
Durante la partita, mister Ramella è riuscito a far giocare tutti gli effettivi a disposizione, dando quindi minuti ad ogni giocatore. Oggi la squadra si sottoporrà ad una seduta mattutine, prima di riposare nel pomeriggio e per tutta la giornata di domani.
Martedì doppia seduta e mercoledì a Novarello è prevista un’amichevole contro il Novara Primavera alle 16.30.