La Messa in si minore e la Passione secondo Matteo di Bach: un’antologia di brani da queste due opere per proseguire con il progetto dedicato al compositore tedesco che l’Orchestra Filarmonica Europea di Gallarate, diretta dal maestro Marcello Pennuto, sta portando avanti da anni, con l’obiettivo di far conoscere integralmente queste composizioni.
L’appuntamento è per oggi, sabato 22 marzo, alle 20.45 nella basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate, dove l’Orchestra presenta questo concerto di musica sacra in preparazione alla Pasqua e con l’intento di fornire una testimonianza di fede e dedizione alla musica come espressione e motore di meditazione e contemplazione.
All’interno del progetto Bach, l’Orchestra diretta da Pennuto ha già eseguito integralmente l’Oratorio di Natale, alcuni concerti per volino, per oboe e clavicembalo e dal 2011 ha intrapreso lo studio della Messa in si minore BWV 232 e della Passione secondo Matteo BWV 244, presentando ogni volta nuovi brani scelti, in un assemblaggio che vuole far conoscere queste opere al pubblico in maniera graduale e con un’attenzione mirata di volta in volta su singole sezioni.
Questa volta la scelta antologica riguarda per la Messa in si minore i due Kyrie, l’Et incarnatus, il Crucifixus, l’Agnus Dei e il Dona nobis, privilegiando l’aspetto pietistico e meditativo, mentre dalla Passione secondo Matteo sono stati scelti diversi corali tra i più significativi, nei quali saranno parte attiva anche 150 alunni di scuole primarie del Gallaratese che canteranno insieme ai soprani della Corale Quadriclavio di Bologna, coro ospite diretto dal maestro Lorenzo Bizzarri, all’interno del progetto “Voci bianche per la Pasqua”, che il maestro Pennuto sta portando avanti da tempo per permettere a giovani e giovanissimi di accostarsi in modo reale alla musica classica.
Alcuni corali vedranno anche la presenza di flautisti allievi della classe di flauto del liceo musicale Manzoni di Varese. Da segnalare che nel dicembre dello scorso anno la Corale Quadriclavio, con la quale l’Orchestra Filarmonica Europea ha all’attivo una collaborazione da tempo, ha partecipato al concerto a favore dell’ospedale Bambin Gesù di Roma nell’aula Paolo Vi del Vaticano, accompagnando anche Andrea Bocelli ed eseguendo l’Hallelujah di Haendel e l’Inneggiamo al Signor di Mascagni con l’Orchestra Rossini di Pesaro. L’ingresso alla serata è libero.
© riproduzione riservata












