In via Lazio apre il multipiano. «Inizia la rivoluzione»

Ieri, alla presenza del primo cittadino Attilio Fontana, è stato inaugurato l’attesissimo Lazio Parking: «Il parcheggio è utile soprattutto in una zona congestionata come questa, e potrà essere utile anche all’ospedale»

– Ieri, alla presenza del primo cittadino Attilio Fontana, è stato inaugurato l’attesissimo Lazio Parking. Per l’occasione, il Comune annuncia di voler mettere ordine in tutto il comparto, dando un taglio alla sosta selvaggia e migliorando i percorsi pedonali. È quindi operativo il parcheggio di 250 posti di via Lazio che fa capo alla società “Morosolo Prima”. Si tratta di un seminterrato, a cui si accede per un rampa, a pochi passi dall’ingresso dell’ospedale del Circolo di via Lazio.

/> L’assessore all’urbanistica , al taglio del nastro, ha annunciato che «l’amministrazione sta ora lavorando alla regolamentazione della viabilità esterna. Finché non ci sono posti disponibili si può avere una certa tolleranza sulle soste irregolari. Con un parcheggio del genere, però, ci deve essere una regolamentazione, magari realizzando anche marciapiedi una volta che le auto vengono tolte dalla strada».
Il parcheggio nasce da una sinergia tra pubblico e privato. L’intervento immobiliare ha recuperato una grande area dismessa, dove prima si producevano vini e mangimi. La previsione di realizzare un parcheggio era già inserita nel piano regolatore del 1995, «per la riqualificazione e il recupero di volumi a interesse pubblico». Nel 2003 è stato presentato il progetto da privati. I lavori sono iniziati nel 2006: tutti i fabbricati sono stati demoliti, una parte è stata destinata ad uso commerciale con la realizzazione del Tigros, una ad uso residenziale e il parcheggio.
Il sindaco ha detto che: «Il parcheggio è utile soprattutto in una zona congestionata come questa, e potrà essere utile anche all’ospedale»., architetto per la Morosolo Prima, ha spiegato: «Stiamo pensando ad abbonamenti agevolati per i dipendenti dell’ospedale, che potrebbero parcheggiare qui liberando posti per i pazienti vicino ai padiglioni».
Il parcheggio è automatizzato, aperto 24 ore. Le tariffe molto simili a quelle introdotte dall’ospedale del Circolo in prossimità dei padiglioni di via Lazio: fino a 20 minuti si pagano 50 centesimi; da 20 a 40 minuti, un euro; da 40 a 60 minuti, 1,50. Per le frazioni successive di 20 minuti, 50 centesimi. La tariffa massima, fino alle 23.59, è di 4 euro. Disponibili abbonamenti mensili a tariffe agevolate. «Sono contento che tutta l’opera sia terminata. Spero che adesso serva e funzioni» ha concluso , di Morosolo Prima.