Sottopasso “low cost” a Sant’Anna, spunta un nuovo progetto in commissione. Potrebbe costare circa 800mila euro in meno rispetto al progetto del 2009.
Dopo le polemiche in consiglio comunale, con la sollevazione di mezza Lega Nord (il capogruppo in testa) contro lo «spreco» del sottopasso ferroviario di Sant’Anna, opera ritenuta essenziale dal quartiere per collegarlo con la Statale del Sempione e con l’ospedale cittadino, ecco che in commissione opere pubbliche l’assessore alla partita ventila l’ipotesi di una modifica al progetto, con l’obiettivo di risparmiare sui costi.
Si tratta, stando al progetto attualmente depositato in Comune, di un’opera dal costo complessivo di circa cinque milioni e mezzo di euro, di cui 2,85 milioni già stanziati dallo Stato a partire dal 2005. Si tratterebbe di realizzare un sottopasso di 40 metri sotto la ferrovia del Sempione, con i relativi collegamenti stradali, da un lato su via Sacro
Monte nel quartiere San Giuseppe, dall’altro verso via Giotto a Sant’Anna. La suddivisione dei costi prevede tre milioni e 900mila euro per il sottopasso in sé, e un milione e 600mila euro per le strade attorno. Per l’assessore Reguzzoni però, sarebbe possibile dimezzare il costo delle opere stradali rinunciando ad una mini-bretella per allontanare il traffico da Sant’Anna.
La versione “low cost” dell’opera potrebbe far risparmiare circa 800mila euro, riducendo così l’impegno economico del Comune. Ora il dibattito è aperto: la decisione nel bilancio preventivo 2014, quando si dovrà stabilire quanti soldi destinare al sottopasso, in aggiunta ai 2,85 milioni garantiti dallo Stato. Di certo c’è Sant’Anna che fa pressione, e chiede con i rappresentanti dell’ex comitato di quartiere che il Comune «mantenga le promesse» ..
© riproduzione riservata