Il maltempo fa un’altra “vittima” in città: un blackout elettrico lascia al buio la stazione delle Ferrovie Nord. Il «guasto all’impianto elettrico» è stato riparato direttamente in giornata.
Non solo l’ex sala Zappellini allagata: le infiltrazioni d’acqua si sono fatte sentire anche alla stazione ferroviaria delle Nord di via Monti. Provocando qualche preoccupazione tra gli utenti, che ieri mattina si sono ritrovati inaspettatamente al buio in stazione. Colpa di un blackout all’impianto elettrico dello scalo, che ha interessato solo l’edificio e non l’esercizio ferroviario: mentre i treni circolavano regolarmente, con gli schermi video delle informazioni e gli orologi accesi e attivi, i passeggeri erano costretti ad aspettarli nel buio più totale, sia sulle banchine che nei corridoi. Una scena da film “noir” che ha scatenato le proteste dei pendolari: la stazione delle Nord di Busto è infatti in sotterranea, dopo la scelta fatta oltre vent’anni fa dalla città di un interramento che avrebbe dovuto “ricucire” due quartieri ma che in realtà è rimasto ancora in stand-by. Fatto sta che, di fronte a questa amara sorpresa, i pendolari bustocchi si sono dovuti arrangiare, in attesa di salire sui treni, chi stando vicino alle poche fonti di luce attive, chi con le potenti “torce” dei moderni smartphone. Il pronto intervento degli addetti alla manutenzione di Ferrovienord ha però scongiurato il protrarsi del disagio: si è scoperto che il problema era stato causato dalle infiltrazioni d’acqua seguite alle imponenti piogge dei giorni scorsi, le stesse che hanno allagato diversi edifici pubblici, tra cui l’ex sala Zappellini, la nuova ala fresca di inaugurazione della Biblioteca comunale. In una nota diramata nel pomeriggio, la compagnia Ferrovienord informa che «il guasto all’impianto elettrico avvenuto alla stazione di Busto Arsizio è stato determinato da un guasto all’impianto causato dalle cattive condizioni atmosferiche». Il caso è stato risolto nel giro di poche ore, visto che «nelle prime ore» di ieri mattina «una squadra della manutenzione è intervenuta e la situazione si è ristabilita intorno alle dieci del mattino». Si è trattato quindi di un caso tutto sommato sporadico, vista la quantità abnorme di acqua caduta nel giro di pochi minuti sulla città mercoledì scorso. I pendolari delle Nord si sono comunque consolati: nonostante il blackout in stazione, la circolazione dei treni sulla linea per Milano non ne ha risentito. E questo, in fondo, è quello che contava di più.
© riproduzione riservata