Una dedica per le donne violate

Il ricordo di va in scena per sostenere la “Casa Rifugio” di Varese, con gli artisti più promettenti d’Italia.

Lo spettacolo “Mia cara Mimì…il volo dell’amore” sarà venerdì 26 settembre al Teatro Apollonio di Varese con il Patrocinio del Comune e della Provincia di Varese. 23&Venti, in collaborazione con la RaffaelePandolfiEvents, presenta l’omaggio alla memoria di una cantautrice speciale, un viaggio attraverso musica e danza, la voglia di onorare un’artista indimenticabile per dare una nuova speranza alle donne.

Un ora e mezza di performance canore, musicali e di danza attraverso il repertorio di Mia Martini con lo scopo di raccogliere fondi a favore della “Casa Rifugio” della Fondazione Felicita Morandi di Varese, una struttura che si occupa della prima e pronta accoglienza, eventualmente insieme ai figli, per le donne vittime di violenza.

Tra le diverse associazioni del territorio, la scelta è caduta sulla casa Rifugio, perché «è una della più sinergiche del territorio» e si occupa di un problema di stringente attualità. Si registrano sempre più spesso, infatti, comportamenti violenti nei confronti delle donne di ogni strato sociale, di qualunque luogo e formazione culturale. «La figura di Mia Martini è un simbolo – spiega S di 23&venti, capofila della manifestazione – È una donna che ha sofferto, sia nella vita privata che in quella professionale. L’idea dello spettacolo è nata per avvicinare al tema della tutela della donna vittima di violenza con un approccio che permetta di affrontarlo in maniera equilibrata con impegno e leggerezza insieme».

Per il live benefico si esibiranno quattro giovani professionisti della musica e del musical theater: , concorrente di X Factor, e , volto di “Amici di Maria De Filippi, quando ancora si chiamava “Saranno Famosi”.

Con loro saranno sul palco i ballerini magistralmente coreografati da, in un susseguirsi di assoli, duetti e pezzi corali, come una suggestiva ed emozionante carrellata dei brani di Mimì.

Da “Almeno tu nell’universo” a “La costruzione di un amore”, prendono vita passioni che raccontano ciò che rende la vita degna di essere vissuta, il tutto raccontato da una scrittrice/sibilla che accompagna lo spettatore ad immedesimarsi in tre travolgenti storie e avendo come colonna sonora i successi che hanno fatto grande una donna: Mia Martini.

«L’età e la professionalità degli artisti speriamo permettano di coinvolgere i ragazzi delle scuole, dove purtroppo sono diffusi fenomeni come stalking e bullismo».

Il “gancio” dello show, infatti, permetterà prima e durante la serata di raccontare realtà e iniziative e, perché no, di scoprire che non si è soli. «Dalle 19.30 alle 20.30 le porte del teatro saranno aperte per chi vorrà conoscere, essere informato o per trovare aiuto qualora ne avesse bisogno».

«Seguirà il dibattito con alcuni esponenti delle istituzioni provinciali, di realtà del territorio che si occupano di questa tematica e della consulta provinciale per un approfondimento sul tema della violenza e sul progetto della Casa Rifugio. Saluteremo chi ci ha aiutato, gli assessori Longhini e Angelini e la Provincia di Varese e, alle 21.30, sarà il momento dello spettacolo vero e proprio».

Si cercano sponsor. «Avranno la massima visibilità su tutto il materiale pubblicitario, che verrà stampato anche dal Comune di Varese, e sarà in videoproiezione in teatro prima e dopo lo spettacolo, al fine di coprire le spese per poter donare il più possibile a questo progetto». Per informazioni e inviti: [email protected], 335/87.82.686.

Varese

© riproduzione riservata