Una stagione teatrale 2014 -2015 da urlo, pronta a soddisfare tutti i gusti e a mettere ancora più voglia di scoprire il Condominio di Gallarate “Vittorio Gassman”. C’è solo l’imbarazzo della scelta tra cabaret e musica d’autore, commedia brillante, balletti, musical per i 28 spettacoli in scena da venerdì 12 settembre a domenica 17 maggio con chiusura dei Legnanesi.
Il botto d’inizio sarà dato, a brevissimo, dalla Classical Concert Chamber Orchestra che fa tappa a Gallarate per la sua tournée mondiale, scusate se è poco. Ma sarà poi un turbinio di spettacoli a dare il ritmo alla quarta stagione organizzata da Albachiara Spettacoli al teatro comunale di via Sironi, sotto la direzione artistica di Miguel Dell’Acqua.
Il grande Al Di Meola omaggerà i Beatles (sabato 18 ottobre) con un concerto che ruota intorno ai brani celebri del quartetto di Liverpool, inseriti nell’album acustico di Di Meola “All Your Life” che sarà riproposto dall’artista italoamericano al Condominio. Quindi ben quattro repliche (a partire dal 24 ottobre) del monologo più visto di Broadway, “Caveman”, nella versione italiana interpretato da uno strepitoso Maurizio Colombi per la regia di un esordiente di lusso, Teo Teocoli. La “battaglia” tra uomo e donna, dai tempi dell’età della pietra, sbarca così in città per rapire il pubblico tra ironia e riflessioni sociologiche.
Davvero vario il cartellone. C’è il classico “Lo Schiaccianoci” (il 18 dicembre), ma anche il tango con Neri Piliu e Yanina Quinones o il musical “Cercasi Violetta”. Un viaggio nella musica cubana con dodici ballerini e dieci musicisti sul palco e il concerto gospel prenatalizio dei “Perfect Harmony” per una tappa della loro tournée insieme a Knagui. E ancora il tributo a Nureyev, un galà di danza con le più celebri coreografie del grande ballerino russo. Ma largo anche al cabaret d’autore grazie al ritorno di Giuseppe Giacobazzi, Angelo Pintus e Ale & Franz, il duo ormai arcinoto che aveva aperto la seconda stagione a cura Albachiara al Condominio. Inoltre l’omaggio a Fabrizio De André curato dal giornalista Andrea Scanzi
Non c’è da farsi mancare nulla. Dopo “Stasera non escort”, sei inarrestabili donne del calibro di Margherita Antonelli, Alessandra Faiella, Rita Pelusio, Claudia Penoni, Pia Engleberth e Rossana Mola daranno vita e colore a “Comedians”, assolutamente da non perdere per una serata esilarante con una comicità di alto livello. Ma c’è ancora dell’altro e di più. Non solo per il già mitico debutto della tournée teatrale degli Afterhours che parte proprio da Gallarate (29 gennaio), ma anche per la storia del rock’n’roll che sarà in carne ed ossa al Condominio il 31 ottobre quando Phil e Dave Alvin, fondatori dei The Blaster, torneranno a suonare insieme dopo trent’anni.
«Abbiamo ancora voglia di lavorare, lo staff è giovane e disponibile», commenta Miguel Dell’Acqua. «È passato un anno ma non lo dimostriamo». La traccia seguita è quella dello «spettacolo di qualità ma “leggero” che sappia accontentare tutti». Da non dimenticare, infatti, anche gli appuntamenti della domenica per i bambini (da 3 a 10 anni) con i burattini e le merende a teatro. E la possibilità di Capodanno con Andrea Pucci.
L’assessore alla Cultura Sebastiano Nicosia parla di un teatro Condominio «in sinergia con tutto il sistema culturale cittadino» e assicura pure una sorpresa da parte Albachiara Spettacoli: «Ci stanno già lavorando». Nel frattempo, si vada a incominciare.
Biglietti da 18 a 40 euro, acquistabili alla Libreria Carù di piazza Garibaldi o sul circuito TicketOne.it oppure alla biglietteria del teatro che dal 5 al 13 settembre sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19. Poi, solo il venerdì, dalle 15 alle 19, e il sabato, dalle 10 alle 15 e dalle 15 alle 19.
© riproduzione riservata













