Tra musica e pantere nella giungla di Mowgli

Oggi alle 17 all’Openjobmetis arriva lo spettacolo cantato e ballato tratto dal mitico romanzo di Kipling

L’Epifania, tra liane e lande fantastiche, è sulle orme di Kipling. Oggi, alle 17, chi è in cerca di una scusa per allontanarsi dall’ennesima tavolata o vuole sognare terre lontane e animali esotici non deve far altro che immergersi, al Teatro Openjobmetis di Varese, ne “Il libro della giungla. Il viaggio di Mowgli – il musical”.

Lo spettacolo è liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Rudyard Kipling e racconta le avventure del bimbo scampato all’assalto della tigre bengalese Shere Khan, che ha ucciso suo padre e che diventerà sua acerrima nemica.

Mowgli cresciuto da un branco lupi, guidati dal saggio Akela, nelle sue avventure troverà tanti amici nel mondo animale dall’orso Baloo alla pantera nera Bagheera. Saranno quest’ultimi ad accompagnarlo alla ricerca delle sue radici in una giungla densa di pericoli ed insidie. Il serpente Kaa, affamato e pronto ad ingoiare il piccolo Mowgli, la tigre Shere Kan, cacciatore di uomini e il terribile imperatore dei gorilla re Luigi che cercherà di rubare i segreti del mondo umano.

Versioni cinematografiche e cartoon hanno contribuito ad amplificare la fama del protagonista; il “cucciolo d’uomo” che compie la sua formazione in un luogo insolito e spesso infido, tra infanzia adolescenza e maturità e che, con le sue vicende, ha appassionato intere generazioni.

A Varese torna la versione Musical che promette uno spettacolo per tutta la famiglia che saprà divertire e far riflettere grandi e piccoli sui valori dell’amore e dell’amicizia.

Due intere ore di show pieni di colpi di scena, balli e scenografie travolgenti grazie ai 14 attori, ballerini, cantanti – diretti da Ilaria Deangelis -, alle mega proiezioni e alle musiche coinvolgenti di Tony Labriola e Stefano Govoni.

Ingredienti che, mescolati tutti insieme, assicurano tanto divertimento al pubblico, ma anche alcuni momenti di riflessione in un’emozionante viaggio nella giungla con il piccolo Mowgli e i suoi amici.

C’è ampia disponibilità di biglietti d’ingresso per adulti in platea, prima e seconda galleria, a 29 e 25 euro; per i bambini gli ingressi sono rispettivamente a 23 e 20 euro.