Stare fuori non è una scelta responsabile

Ho seguito l’intervista all’onorevole Lupi svolta dal Tg5 il 10 novembre. Dopo tutte le porcate votate a salvaguardia di Berlusconi da parte della maggioranza di Governo (Pdl – Lega Nord) – ovviamente sentendo odore di elezioni – l’onorevole ha avuto la faccia tosta e il coraggio di sottolineare che la sua esperienza politica in tutti questi anni è sempre stata per il bene dell’Italia e

a favore dei cittadini italiani. Probabilmente pensa che il “volgo” sia affetto da memoria molto corta ed evanescente e abbia le fette di salame sugli occhi . Auspico, come si usa dire qui da noi, una bella legnata sui denti alle prossime votazioni (speriamo non con questa legge porcata) a questi due partiti della maggioranza che hanno ridotto l’Italia sul lastrico e incrementato povertà e disoccupazione.

Roberto Mangoni
Cairate

L’auspicio è che le elezioni vadano un po’ in là nel tempo, che prima sia varato un governo d’emergenza in grado di tirar fuori l’Italia dal pantano in cui l’hanno cacciata, e che questo governo goda del più ampio sostegno possibile. In passato, per esempio nel dopoguerra e all’epoca del terrorismo, la nostra classe politica è stata capace di risposte unitarie. Sagge. Coraggiose. Nell’interesse di tutti gl’italiani. Chi oggi rema al contrario – la Lega, l’Italia dei Valori, una parte del Pdl – rema contro il buonsenso. Anziché al bene pubblico, pensa alle convenienze di bottega, dando prova d’una miopia e d’una incoscienza ineffabili. È gente che non ha ancora capito che la Seconda Repubblica è caduta, che i suoi schemi sono fuori della realtà, che si è già voltata pagina e che nulla sarà più come prima. Come adesso. Come continua a essere nelle convinzioni d’un estremismo conservatore (d’un conservatorismo estremo). Conservatore del suo consenso. Ma poi chi l’ha detto che gli elettori premieranno (premierebbero) il nuovo trasversale partito degl’irresponsabili? Forse gl’italiani dispongono d’una avvedutezza maggiore di quella che gli viene accreditata.

Max Lodi

© riproduzione riservata