VARESE Un appello lanciato su YouTube per ottenere che l’aula studi Forzinetti di piazza XX Settembre sia aperta davvero a tutti. L’hanno intitolato «Abbattiamo le barriere», e sul più popolare sito di web video macina visualizzazioni, oltre alle condivisioni sui social network spinti dai ragazzi che abitualmente frequentano l’aula studi, gestita dall’Associazione Studenti Varese e Provincia.
Il video mostra quello che accade ad un ragazzo in sedia a rotelle che tenta di andare a studiare in uno dei luoghi simbolo della vita studentesca varesina: non potendo scendere le ripide scale che portano all’ingresso, tenta inutilmente di chiamare l’ascensore. L’aula è un seminterrato di proprietà comunale, dato in comodato d’uso all’associazione studentesca, che si occupa di far rispettare le regole e il decoro dell’aula. Fornita di wi fi, con l’obbligo del silenzio, l’aula Forzinetti è meta di studio per moltissimi ragazzi, soprattutto studenti fuori sede. Ma nell’ottobre 2011 è stata dichiarata non idonea ad ospitare gli studenti diversamente abili.
«In un anno nulla è cambiato – scrivono i ragazzi sul profilo YouTube dove hanno caricato il video – chiediamo che il comune provveda quanto prima». I ragazzi dell’Asvp hanno avuto l’appoggio del consigliere comunale Giampiero Infortuna che, racconta Alessandra Ricci, li ha incoraggiati a girare il video. «Perché l’Asvp è anche nostra» dice Alessandra.
e.marletta
© riproduzione riservata